Dal 3 dicembre al 5 gennaio vanno in scena ad Alghero una lunga serie di eventi a misura di famiglia: laboratori, feste, performances, giochi. Un grande villaggio che coinvolge le scuole, le biblioteche, le associazioni, le attività commerciali, le scuole di ballo e le società sportive. Il Comitato Welcome family in collaborazione con gli Assessorati comunali e la Fondazione Alghero, ha predisposto un calendario di appuntamenti che mette insieme istituzioni e Centro Commerciale Naturale al centro storico, Associazione nazionale famiglie numerose, associazione Alghenegra e Coral. Oggi la presentazione, le immagini
Domani, dalle 17.30 alle 19, Piazzetta Dionigi Panedda, sarà teatro di un flash mob organizzato dalle “Sardine galluresi”. «Pensare liberamente, controcorrente», sono le parole d´ordine degli organizzatori
Le manifestazioni organizzate dal Comune di Porto Torres e dalle associazioni cittadine proseguiranno fino al 6 gennaio 2020, giorno dedicato all´appuntamento con la 16esima edizione de La Befana in piazza, evento di punta del cartellone delle feste invernali. Promosso anche il concorso “Balconi & Vetrine di Natale” rivolto a cittadini e commercianti
Un’avventura musicale fatta di ricerca, promozione e produzione della musica più innovativa dell’Isola che, dopo lunghi anni di lavoro e sperimentazioni, esce dagli studi di registrazione e mette in vetrina i suoi artisti grazie alla prima edizione del “S’ard Festival 2019”
Tra le numerose manifestazioni programmate, il grande fascino dell´800. Alghero si ritroverà immersa nella rievocazione storica di quegli anni: si parte venerdì 13 (alle 19) al Museo Casa Manno, sabato il momento più coinvolgente per il pubblico con la passeggiata in abito storico nel centro cittadino. Poi tante manifestazioni
Si tratta della più grande rassegna della cultura popolare catalana che ogni anno si tiene in una città europea. Si lavora per l´edizione di Alghero che dovrebbe far tappa nel mese di maggio 2020