Nuoro News › video › l´anima e l´anarchia visti da un giovane algherese
L´anima e l´anarchia visti da un giovane algherese
Il 18enne algherese Cristian Augusto Grosso presenta il suo libro, intitolato “Le vene, l´anima, il sangue, l´anarchia” e fresco di stampa con la Catartica edizioni
Omaggio a Gerard Vergés che verrà commemorato in occasione della festività di San Jordi (23 aprile). Lui è Pier Luigi Alvau, algherese, da oltre vent’anni porta avanti iniziative culturali di valore, finalizzate alla promozione e diffusione della poesia
Daria Galateria racconta "Per Donna Sola", gli enigmi del femminile, il libro di Muriel Drazien. Insieme a Daniela Turi, con la partecipazione di Liliana Lorettu, Speranza Piredda e Salvatore Malizia, con le letture di Franca Masu, il testo sarà presentato venerdì 28 febbraio, alle ore 18, nella Biblioteca comunale di Alghero nel complesso di Santa Chiara
L´idea lanciata da Mario Figoni sta proliferando nella Riviera del corallo. Oggi, è nato il 42esimo punto libri in città. Ecco le impressioni del suo ideatore ai microfoni del Quotidiano di Alghero
E´ in uscita “Alghero, La storia e i protagonisti”, il nuovo libro di Luciano Deriu. Le sue parole sul Quotidiano di Alghero. Quattro volumi in cofanetto, 650 pagine, oltre 500 immagini, tra cui molti i disegni di Paola Serra, “storica” collaboratrice di tutti i testi del professore algherese.
Venerdì scorso la presentazione del libro "In vino veritas", edito da Carlo Delfino, sulla storia della Sella&Mosca, a partire dal 1899 fino ai giorni nostri. La firma è dei due dirigenti aziendali, Mario Consorte e Nino Monti, memoria storica di un´intrapresa di successo e prestigio per Alghero e la Sardegna. Su Alguer.it le immagini della presentazione alla serata svoltasi nel Chiostro di San Francesco, a cura di Pasquale Porcu.
Giovedì, Pasquale Chessa e Fabio Isman sono stati i protagonisti di una nuova anteprima del festival “Dall´altra parte del mare”. Nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano, ad Alghero, Isman ha presentato “1938. L´Italia razzista” (Il mulino) e Chessa “Il romanzo di Benito: La vera storia dei falsi Mussolini” (Utet). Eccoli ai microfoni del Quotidiano di Alghero
Pubblico delle grandi occasioni. Ritorno sempre ad Alghero con grande piacere». Queste le sue prime parole in occasione della presentazione pubblica dell´ultimo libro al Quarter, con Mario Bruno al suo fianco. Le parole di Enrico Letta
Questo l´allarme lanciato dall´ex premier Enrico Letta, presente ieri ad Alghero alla presentazione del suo libro “Ho imparato-In viaggio con i giovani sognando un´Italia mondiale”. Ecco le sue parole ai microfoni del Quotidiano di Alghero
Domenica sera, nel cortile del Centro di aggregazione sociale Impegno rurale, lo scrittore algherese presenterà “Breviario per notturni campestri”, pensieri, luoghi e ricordi a sei corde, con le musiche di Quirico Solinas
"Alghero. Persone, Storie, Speranze", primo volume della collana "Quadrerni di analisi, progetto e innovazione" pubblicati da Cyrano Libri in collaborazione con la Panoramika Editrice. La presentazione domenica scorsa all´interno dell´Aspa 2018 alla presenza del curatore Francesco Indovina, con le letture di Emma Gobbato e Giusy Salvio. Le immagini sul Quotidiano di Alghero.