|  | 
| 
|  |  | 9/10/2024 Sabato 12 ottobre si terrà la manifestazione “Giochiamo al Parco”, un pomeriggio dedicato ai bambini, al loro divertimento e alla loro educazione alla socialità alla gestione delle emozioni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/10/2024 Da troppo tempo ormai il Parco di Porto Conte manca di una governance che riesca a far da ponte e collante tra l’Assemblea e la Direzione e pertanto siamo certi che con le nuove nomine nel consiglio direttivo si riprenda ad avere un’interlocuzione agevole e che risponda alle esigenze non solo dell’Area Parco e Area Marina Protetta, ma di tutto il territorio locale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/10/2024 Così il sindaco Raimondo Cacciotto porge le congratulazioni e gli auguri al nuovo direttivo di Casa Gioiosa - composto da Emiliano Orrù, Francesca Carta e Luca Pais - e saluta i predecessori |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/10/2024 Parco di Porto Conte, si cambia. Anticipazioni confermate per il nuovo corso a Tramariglio. Sedici i voti favorevoli per la presidenza Orrù, 15 quelli incassati dai due nuovi componenti del consiglio direttivo: Francesca Carta e Luca Pais |  | 
|  | 
| 
|  |  | 3/10/2024 All´ordine del giorno dell´Assemblea convocata a Casa Gioiosa (Tramariglio), l´elezione del nuovo presidente e Consiglio direttivo dell´Azienda Speciale di Alghero. Tutte le indiscrezioni e grandi aspettative in città  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 21/9/2024 "Reductio ad tritum" si potrebbe dire, ovvero banalizzazione, deturpamento, logoramento e impoverimento, per mal uso, di un eccezionale tesoro paesaggistico, fra i più belli, spettacolari e iconici del Mediterraneo: la baia di Porto Conte |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/9/2024 La denuncia del presidente della Commissione Ambiente Christian Mulas che commenta il recente monitoraggio Arpas che ha bocciato le acque della costa nel tratto Sant´Imbenia a Porto Conte con conseguente divieto di balneazione e critica la gestione dell´Ente |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/9/2024 L’Oasi ha in pochi anni realizzato una vasta e operosa rete di organizzazioni sociali, culturali, ambientali. enti del privato sociale e agenzie della Pubblica amministrazione, che contribuiscono allo sviluppo di questo territorio |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/9/2024 Ecco il link diretto al sito della Regione Sardegna in cui si può visionare il progetto completo depositato, per la realizzazione di alcuni campi boe nel golfo di Alghero |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/9/2024 Il comune di Alghero con gli assessorati all´Ambiente e all´Urbanistica incontrerà le associazioni e tutti gli interessati per discutere dei nuovi campi boa progettati nella rada di Alghrro. L’incontro il prossimo 17 settembre
 |  |