|
 |
|
4/9/2021
Intervento dei vigili del fuoco di Alghero per un incendio divampato venerdì sera poco dopo le 17 sulle 4 corsie. Negli ultimi 20 giorni è il quarto rogo che interessa la stessa zona
|
|
|
 |
|
4/9/2021
«Da questo Governo arriva una risposta importante per combattere la piaga degli incendi». Decreto legge incendi. Paola Deiana (M5S): soddisfazione per il lavoro del Governo nella lotta contro i roghi
|
|
|
 |
|
28/8/2021
Poco dopo l´una e trenta un incendio di probabile origine dolosa ha distrutto due automobili parcheggiate e appartenenti allo stesso proprietario in via Aldo Moro ad Alghero. Indagano i militari
|
|
|
 |
|
27/8/2021
Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas di Calangianus, Luras e Sant´Antonio di Gallura, due squadre dell´associazione Protezione civile Alta Gallura di Tempio Pausania e una squadra dei Vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
27/8/2021
Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sassari (Bonassai e Lu Traineddu), una squadra della Compagnia barracellare di Sassari e una squadra dei Vigili del fuoco di Alghero
|
|
|
 |
|
27/8/2021
Spegnimento coordinato dal personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Alghero e di Ittiri, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi operative di Anela e Alà dei Sardi
|
|
|
 |
|
26/8/2021
Grazie alla collaborazione della Compagnia Barracellare, gli agenti della Forestale hanno sorpreso l´uomo mentre, dal ciglio di una strada di penetrazione agraria, appiccava un incendio a un bosco di eucaliptus
|
|
|
 |
|
24/8/2021
Principio di incendio in un appartamento nella zona della Taulera. A causarlo sarebbe stato il motore di un condizionatore nel terrazzo. All´alba a fuoco un minivan al Lido
|
|
|
 |
|
18/8/2021
E´ l´esito del report Coldiretti nord Sardegna all´indomani dell´ennesimo incendio che ha colpito l´isola, negli ultimi giorni in Gallura
|
|
|
 |
|
17/8/2021
L’incendio, partito nella giornata di ieri 16 agosto e soggetto a continue riaccensioni, ha percorso una superficie di circa 30 ettari di macchia evoluta. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.30
|
|