|  | 
| 
|  |  | 7/6/2019 Lacrime che non si asciugano e non trovano conforto. Un lenzuolo bianco con su scritto “Il muro del pianto” è stato appeso sul muraglione ancora ferito che circonda il patio di San Gavino. |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/5/2019 L’occasione è la prestigiosa fiera Museum & Heritage Show, in scena il 15 e 16 maggio al centro espositivo Olympia. Un viaggio tra storia e innovazione, perché a mostrare al mondo ancora una volta i preziosi segreti di Su Nuraxi, di Casa Zapata e dei ricchi reperti venuti alla luce nei decenni, sarà un percorso raccontato tra rappresentazioni grafiche, video e immagini 3D |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2019 Da oggi e fino a novembre, è nuovamente aperta al pubblico la mostra di archeologia nuragica “Lu Brandali: leggi, tocca, ascolta”, ospitata nell´omonimo sito di Santa Teresa di Gallura |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2019 Venerdì 26 aprile è in programma la prima conferenza sulla “Nascita di Alghero, tra documenti scritti e archeologia”, con il docente di Archeologia medievale dell’Università degli studi di Sassari Marco Milanese |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/4/2019 Ad aprile, in programma a Carbonia sei giornate per visitare il Nuraghe Sirai. Alla scoperta della straordinaria fortezza sardo fenicia, l’unico sito dove si riconosce la fase più recente della civiltà nuragica, contemporanea a quella fenicia |  | 
|  | 
| 
|  |  | Il Team di Paleontologia del Prof. Umberto Nicosia Nicosia, studioso di fama mondiale, lancia la campagna di crowdfunding al fine di poter proseguire con gli scavi di Porticciolo anche per quest´anno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/3/2019 L’assicurazione ha liquidato 10mila euro a favore del Comune di Porto Torres per il danno subito dal muraglione antico della Basilica di San Gavino |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/3/2019 Grande successo per lo spazio dedicato all’Isola. Tra i visitatori illustri, anche Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi, Alberto Angela ed Andrea Carandini |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/2/2019 Grande successo per la Fondazione Barumini sistema Cultura alla quinta edizione del Salone Archeologia e turismo culturale. “Il modello Barumini per la gestione dei siti Unesco” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/2/2019 È la prima volta che tourismA dedica il suo evento a una regione anziché un Paese estero. Proprio la sala Sardegna ha ospitato il taglio del nastro, cui hanno presenziato il direttore di tourismA Piero Pruneti e l’editore Carlo Delfino |  |