| 
  | 
 | 
 4/5/2022 
Venerdì 6 maggio nell’Aula Magna dell’Università di Sassari, il ricordo dell’insegnante, sindacalista e dirigente sempre in prima linea per i diritti civili e delle donne  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/4/2022 
Il percorso di turismo identitario creato da Michele Pinna il 28 aprile fa tappa nella Riviera del Corallo alla scoperta di luoghi e personaggi legati ai moti antifeudali. Alla Libreria Cyrano la presentazione dei “Quaderni di storia 2” dedicati ad Angioy 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/4/2022 
All´Università della Terza Età di Alghero appuntamento questo pomeriggio con Aldo Sari e giovedì pomeriggio con Alessandra Casu 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/4/2022 
Al via ad Alghero Dall’altra parte del mare – sezione ragazzi: si parte con la mamma scrittrice Doriana Caria che parla di autismo ai ragazzi delle medie e con l’illustratrice Sara Pilloni e le “Sei storie del mago di Oz” 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/4/2022 
Questo pomeriggio Emma Fenu scrittrice parlerà delle donne durante i conflitti; seguirà giovedì 21 aprile Roberto Barbieri che terrà una conferenza sulle battaglie navali 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/4/2022 
A Ciro Fadda il riconoscimento Fidelitat a l´Alguer, mercoledì in teatro la cerimonia di consegna alla presenza delle massime autorità politiche e istituzionali della città di Alghero. Cerimonia alle ore 20.30
 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/4/2022 
Si parte con un talk che vedrà ospiti Andrea Viola, Silvia Gottardi, Linda Ronzoni. Sarà anche inaugurata la mostra Siamo tutt* diavoli in gonnella”, dedicata ad Alfonsina Strada. Chiusura di serata con la musica di Caterina Cropelli e Hola La Poyana 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/4/2022 
Martedì conferenza dell´´Ammiraglio Vittorio Guillot sugli "Aspetti Marittimi della Guerra in Ucraina" e giovedì incontro con Alessandra Derriu su Alghero e la Sardegna nel 1500 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/4/2022 
Si intitola “La sfida della multiculturalità, ieri e oggi” l’incontro formativo promosso dalla Scuola della Parola della Diocesi di Alghero-Bosa, coordinata dal biblista Michele Antonio Corona, ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica e con l’Università delle Tre Età di Alghero 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/4/2022 
Due conferenze questa settimana all´Università della Terza Età di Alghero: si apre con il professore di Urbanistica e si procede con l´ex docente di Microbiologia Agro-Alimentare dell´Università di Sassari 
 | 
 
 
 |