|
 |
|
5/12/2006
Un binocolo sarà collocato lungo il bastione Pigafetta, ai lati della torre della “Polveriera” e altri due spunteranno alle estremità del lungomare di via Garibaldi. Mentre è già pronta per l’uso la postazione sorta, da qualche giorno, nella parte fronte mare di Piazza San Marco, a Fertilia
|
|
|
 |
|
9/11/2006
Ieri il comitato di quartiere della borgata ha incontrato i dirigenti delle Ferrovie della Sardegna: dalla riunione sono saltate fuori interessanti proposte per razionalizzare i collegamenti con il centro urbano
|
|
|
 |
|
3/11/2006
E’ passato quasi un mese da quando è partita la riqualificazione delle aiuole di piazza San Marco, ma non si è più visto nessun operaio al lavoro. Intanto anche l’intervento da un milione di euro che doveva interessare piazza Venezia Giulia è in stand by
|
|
|
 |
|
16/10/2006
Sul fronte occupazionale c’è già rilevare l’assunzione a tempo indeterminato di una decina giovani che già operano nella struttura. Verranno assunte anche altre unità nel periodo di maggiore affluenza turistica
|
|
|
 |
|
13/10/2006
La commedia ha già avuto un enorme successo oltre che a Grado, in Istria, nel Quarnero, in Dalmazia e in altre città del Triveneto
|
|
|
 |
|
12/10/2006
L´intervento è stato salutato con soddisfazione dalla comunità che nel corso dell’estate aveva più volte rimarcato il degrado della piazza davanti al mare
|
|
|
 |
|
12/9/2006
Calvani spiega le sue ragioni: «Tanti disertano le riunioni costantemente, non c’è coerenza con gli impegni assunti con la gente, con l’Egis bisogna dialogare»
|
|
|
 |
|
22/8/2006
Si tratta di una testimonianza storica che andrebbe recuperata e magari esposta in qualche locale della borgata dopo essere stata ristrutturata
|
|
|
 |
|
21/8/2006
Lo spiazzo in terra battuta, adiacente la rotonda San Marco a Fertilia, merita di essere valorizzato e riqualificato. L’auspicio è che si cerchi una soluzione per svincolare il milione di euro dalla piazza Venezia giulia
|
|
|
 |
|
17/8/2006
La sistemazione di alcuni fari in orari notturni ne definisce i contorni restituendo all´antica struttura che sorge sulla laguna del Calich, un suggestivo fascino
|
|