|
 |
|
17/11/2015
Mi sento mortificato a dover ancora una volta esprimere solidarietà ai lavoratori di Alcoa in ragione del fatto che le questioni che li riguardano e che sono sul tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico da anni, questioni che riguardano in modo più ampio la possibilità di fare industria in Sardegna e di avere costi energetici competitivi con le altre realtà regionali del paese dell´Europa, sono ancora prive di soluzione
|
|
|
 |
|
17/11/2015
Segnali di distensione da Sant'Anna all'indirizzo di scudocrociati e apertura «al confronto programmatico con le forze consiliari affini». Nel dibattito intorno alla maggioranza di Alghero irrompe il segretario Provinciale del Pd: «Preoccupati della situazione che è venuta a crearsi e delle ripercussioni sui cittadini»
|
|
|
 |
|
14/11/2015
In programma venerdì, Laicità, Religiosità e Libertà nel Mediterraneo oggi. Quali i percorsi per la Pace? giornata di studio inclusa nei Colloqui mediterranei, organizzata dal Centro di Studi & Politica Giuseppe Toniolo, in collaborazione con Argomenti 2000 Associazione di amicizia politica, patrocinata dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Meta
|
|
|
 |
|
16/11/2015
La netta presa di distanze dagli scenari romani arriva da Luca Pizzuto, coordinatore Sel Sardegna e consigliere regionale, Daniele Cocco, capogruppo Sel in Consiglio Regionale e Sandro Serreli, coordinatore Sel nella Federazione di Cagliari
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Interrogazione presentata dal Consigliere regionale di Forza Italia Oscar Cherchi e firmata dagli altri Consiglieri di centro destra eletti in provincia di Oristano: Attilio Dedoni e Gianni Tatti
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Una visita volta a rafforzare i legami fra le rispettive città, in un ottica non solo amministrativa ma anche commerciale. Il colloquio ha toccato poi i temi che più caratterizzano l’Amministrazione Del Ghingaro, relativi alle buone pratiche
|
|
|
 |
|
14/11/2015
I consiglieri delle liste Per Alghero, Democratici per Alghero, Upc e Sinistra Civica ritengono di dover proseguire «ancora con maggiore determinazione la propria azione al governo della città» all'indomani dell'uscita dalla coalizione dell'Udc
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Tredici i voti su cui può contare la maggioranza contro i dodici dell'attuale opposizione. Nel frattempo diplomazie a lavoro perché si concretizzi il lavoro intenso portato avanti in questi quindici mesi. All'orizzonte una piccola rivoluzione nelle commissioni consiliari
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Duro il commento di Maurilio Murru, capogruppo in Consiglio comunale a Sassari, dopo l´approdo dell´ex compagno Giuseppe Mascia al Partito Democratico
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Giuseppe Mascia aveva abbanodonato il suo gruppo già nello scorso giungo. Poi sono iniziate le interlocuzioni con il primo cittadino che ieri lo ha accolto ufficialmente in maggioranza
|
|