|
 |
|
31/1/2006
Si discuterà della vertenza dei commercianti e del progetto di riqualificazione della piazza Venezia Giulia nella riunione settimanale di stasera (martedì 31 gennaio) del Comitato di Quartiere di Fertilia
|
|
|
 |
|
31/1/2006
Fervono i preparativi a Fertilia per le celebrazioni in occasione della “Giornata del Ricordo” dell’esodo degli esuli giuliano dalmati
|
|
|
 |
|
28/1/2006
Se ne discuterà in consiglio comunale della vertenza che vede coinvolti i commercianti di Fertilia alle prese con contenziosi legali e avvisi di sfratto da parte del demanio statale. A chiederlo in una interrogazione, protocollata nei giorni scorsi, è Mauro Manca a nome del gruppo consiliare dell’UDC
|
|
|
 |
|
28/1/2006
La storia di ordinaria e aberrante burocrazia vede imbrigliati un po’ tutti i commercianti della borgata che si trovano da tempo alle prese con vicende legali derivanti dal contenzioso sui canoni di locazione
|
|
|
 |
|
25/1/2006
L’unica macelleria della borgata è chiusa da più di un mese e mezzo e nessuno ne conosce i motivi. Ma di certo non perché non ci sia richiesta di carni tra la popolazione
|
|
|
 |
|
25/1/2006
Con una certa periodicità da circa un anno l’importante luce portuale va in panne ed accade che prima della riparazione passino diversi giorni e soprattutto notti nelle quali la struttura portuale non garantisce la totale sicurezza della navigazione per le imbarcazioni in ingresso e in uscita
|
|
|
 |
|
23/1/2006
Il “Gabibbo” del noto telegiornale satirico “Striscia la Notizia” potrebbe arrivare nelle prossime settimane a Fertilia. Il motivo della visita riguarderebbe la vicenda paradossale che coinvolge i beni demaniali della borgata ed in particolare quelli che ospitano gli esercizi commerciali
|
|
|
 |
|
12/1/2006
Presentato alle associazioni ambientaliste cittadine WWF e Italia Nostra, al C.d.Q., il progetto che prevede il cambio delle essenze arboree. Il progetto di riqualificazione è a buon punto
|
|
|
|
|
12/12/2005
Diversi disagi anche per esercizi commerciali, banche e uffici postali che senza linea telefonica si trovano praticamente impossibilitati ad effettuare operazioni via terminale e pagamenti con carte di credito e bancomat
|
|
|
 |
|
23/11/2005
Data la pericolosità dell’incrocio sarebbe opportuno intervenire in tempi celeri al fine di prevenire inutili rischi per il traffico veicolare particolarmente intenso in quella intersezione
|
|