|
 |
|
12/10/2018
Omaggio ed incontro con il regista francese Palma d´oro, domani, per la nona edizione del “Carbonia film festival”. Ed ancora, l’attrice e regista tunisina Mariam Al Ferjani, la regista francese Manon Ott, i lungometraggi in concorso ed i dj set
|
|
|
 |
|
3/10/2018
Mercoledì sera, il Circolo culturale il Vecchio mulino ospiterà la presentazione del trailer ufficiale del progetto cinematografico ed ambientale indipendente liberamente ispirato al racconto “L´uomo che piantava gli alberi” di Jean Giorno
|
|
|
 |
|
21/9/2018
Inizieranno il 24 settembre in Sardegna le riprese del nuovo film del duo comico Pino & gli Anticorpi, al secolo Michele e Stefano Manca, reduci dal successo di "Bianco di Babbudoiu" del 2016
|
|
|
 |
|
18/9/2018
Il documentario racconta un giorno di vita in Sardegna attraverso i video inviati dagli utenti
|
|
|
 |
|
20/9/2018
Prosegue la rassegna organizzata dalla Plataforma per la llengua e dalla Società Umanitaria di Alghero, nell´ambito del progetto “Txt-Teatropertutti”
|
|
|
 |
|
15/9/2018
Da mercoledì 19 a sabato 22 settembre, in programma al Teatro Civico quattro film in lingua catalana. Il sindaco di Alghero Mario Bruno riceverà la presidente dell´Accademia del Cinema catalano ed i rappresnetanti degli enti organizzatori
|
|
|
 |
|
19/9/2018
Oggi pomeriggio, il sindaco di Alghero Mario Bruno, l´assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito ed il presidente della Fondazione Alghero Massimo Cadeddu incontreranno la presidente dell’Accademia Isona Passola
|
|
|
 |
|
15/9/2018
Continua il successo del film del regista algherese Cesare Furesi. Venerdì 21 settembre, appuntamento in California, al festival Lgbtq “Cinema diverse” di Palm Springs
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Il film di Peter Marcias, proiettato alla Villa degli autori, in occasione della Mostra di Venezia, prende spunto da una lectio magistralis che il regista iraniano Abbas Kiarostami tenne all’Università degli studi di Cagliari nel 2001
|
|
|
 |
|
1/9/2018
Giovedì, è in programma la presentazione del docufilm “Un patrimonio sulle spalle”, di Francesco De Melis, prodotto dall´Istituto centrale per la demoetnoantropologia del Mibac
|
|