|
 |
|
+Media Talks sulla Fondazione che in Riviera del Corallo gestisce i musei pubblici e i luoghi della cultura, organizza manifestazioni artistiche, musicali ed eventi, coordina la programmazione culturale e collabora con enti e associazioni per la promozione della destinazione. Un progetto di gestione dei beni culturali nato nel 2010 e divenuto modello di riferimento non solo in Sardegna
|
|
|
 |
|
8/11/2022
Il sabato, nella suggestiva cornice dell’ex Mercato Civico di Sassari, oltre cinquanta cantine della Sardegna proporranno al pubblico una degustazione con più di 300 vini di qualità. Ma non solo
|
|
|
 |
|
7/11/2022
A ottobre, nei tre aeroporti isolani sono arrivati 372.326 passeggeri, superando anche il 2019. Da novembre però con scarsi collegamenti è difficile prevedere un progetto di destagionalizzazione nonostante gli auspici della Regione
|
|
|
 |
|
5/11/2022
Prosegue con ottimi risultati il 2022 per i siti archeologici e culturali di Barumini. Dopo un’estate dai numeri in linea con i livelli pre-pandemia, a ottobre le tre strutture del sito (Su Nuraxi, Casa Zapata e il Centro Giovanni Lilliu) anno fatto registrare altri 14mila visitatori a ottobre
|
|
|
 |
|
5/11/2022
L´obiettivo dell’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, aprendo i lavori di “Destinazione Sardegna, Mice 2022”, il meeting internazionale che coinvolge 40 buyer, organizzatori di congressi ed eventi, di cui 27 italiani e 13 stranieri
|
|
|
 |
|
5/11/2022
Al via i voli della programmazione winter dai tre scali aeroportuali della Sardegna. Sarà gelido a Olbia, molto freddo Alghero, più mite soltanto a Cagliari. Per rivedere qualche straniero si dovrà attendere la prossima summer. Ecco tutti i voli dall'isola
|
|
|
 |
|
3/11/2022
Sarà operativo dal mese di aprile del 2023 fino a 4 volte a settimana nei periodi di traffico più intenso. Con l’annuncio della nuova rotta salgono a 12 i collegamenti in partenza dallo scalo di Cagliari, 6 domestici e 6 internazionali
|
|
|
 |
|
3/11/2022
Archiviata la Summer con numeri da pre-pandemia, ottobre supera il muro dei 420 mila passeggeri, tra arrivi e partenze. È l’ottobre migliore di sempre. Tanti i collegamenti diretti previsti per la stagione invernale
|
|
|
 |
|
29/10/2022
E´ una delle novità importanti del "doppio" Cap d´Any che la città di Alghero ha presentato anticipando tutti. Le immagini della conferenza stampa con le dichiarazioni dei protagonisti: Conoci, Pinna (Sella & Mosca) e Delogu
|
|
|
 |
|
29/10/2022
Il nuovo contratto è migliorativo perché prevede 4 coppie di corse al giorno rispetto alle 3 del precedente, e ha una durata di 15 mesi, 5 mesi (da novembre a marzo) per ciascuno dei 3 anni di affidamento
|
|