|
 |
|
21/2/2017
Un Fantasy visionario dalle sfumature Horror che prende ispirazione da un´antica civiltà esistita realmente in Sardegna. Mercoledì 22 febbraio al cinema Miramare dalle ore 19 l´anteprima regionale
|
|
|
 |
|
17/2/2017
Domani, in occasione del secondo appuntamento con la rassegna di sonorizzazioni cinematografiche ospitata dalla Cineteca sarda di Cagliari, Stefano Guzzetti e Gianluca Pischedda incontrano il Decalogo II di Krzysztof Kieślowski
|
|
|
 |
|
14/2/2017
Venerdì, la Libreria Azuni, a Sassari, ospiterà il primo appuntamento di Narrazioni SpazioIndies, grazie a Emiliano Di Nolfo, operatore culturale algherese che proporrà una coinvolgente e piacevole narrazione dedicata alla carismatica figura di The Boss, uno degli artisti più amati del panorama musicale mondiale
|
|
|
 |
|
11/2/2017
Da lunedì 13 febbraio a mercoledì 29 marzo, la rassegna cinematografica itinerante della Macchina cinema attraverserà sette località dell’Isola con proiezioni, incontri, film musicati dal vivo, un convegno ed un recital teatrale. Si parte da Cagliari, per toccare Elmas, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Terralba, Villanova Monteleone e Bitti
|
|
|
 |
|
10/2/2017
Anche per questa edizione dell´European Film Market del Festival di Berlino, la Fsfc sarà presente con vari appuntamenti di promozione dell´Isola
|
|
|
 |
|
6/2/2017
Due eventi per due giorni intensi e di grande impatto artistico all´Accademia Sironi
Fredrik Gertten e il workshop del Gruppo Ippolita. Appuntamento l´8 e il 9 febbraio
|
|
|
 |
|
4/2/2017
In programma due eventi per due giorni intensi e di grande impatto artistico all´Accademia Sironi: Fredrik Gertten ed il workshop del Gruppo Ippolita
|
|
|
 |
|
1/2/2017
Si è svolta nelle aule dell’Università degli studi di Sassari la presentazione delle proposte progettuali elaborate dal Cantiere delle Storie per il Centro di alta formazione audiovisiva a La Maddalena
|
|
|
 |
|
30/1/2017
Domani mattina, il regista ed attore di Pozzomaggiore Giuliano Oppes presenterà due cortometraggi di grande interesse sociale e culturale
|
|
|
 |
|
25/1/2017
Andrà al regista torinese Roberto Faenza la retrospettiva d´autore "Contaminazioni tra cinema e letteratura" dell´associazione culturale L´Alambicco, una rassegna che dal 31 gennaio al 17 marzo porterà nelle sale della Cineteca sarda tutti i film dell´autore di Silvio forever, Escalation, Sostiene Pereira e La verità sta in cielo
|
|