|
 |
|
27/10/2015
La decisione è stata presa dal Consiglio Comunale. Chi è nelle condizioni di ottenere la riduzione del numero occupanti, dovrà presentarsi agli sportelli dell´Ufficio Tributi per ottenere il ricalcolo della tassa
|
|
|
 |
|
24/10/2015
Finita la stagione turistica, per il consigliere comunale di opposizione Emiliano Piras è tempo di bilanci e di programmazione per il futuro
|
|
|
 |
|
22/10/2015
Il problema non è Abbanoa in sé, ma un management evidentemente inadeguato. L´auspicio è che il presidente Pigliaru prenda atto dell´indifendibilità dei vertici di Abbanoa e assuma le necessarie determinazioni»
|
|
|
 |
|
20/10/2015
Si basano sulle letture dei contatori effettuate di recente. L´importo media delle bollette è di 95,27 euro
|
|
|
 |
|
14/10/2015
La tariffa della Mediterranea Energia Ambiente ha registrato un calo del 30percento dal gennaio 2014
|
|
|
 |
|
6/10/2015
E´ da chiedersi come in un decennio di operatività di Abbanoa gli organismi "istituzionali" preposti al controllo della società non si siano accorti di nulla. Questo è un altro capitolo sul quale in altro contesto si potrà tornare
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Il Piano di ristrutturazione aziendale prevede l’ammodernamento del parco cantatori nei 2/3 dei Comuni gestiti
|
|
|
 |
|
1/10/2015
Da lunedì 5 ottobre, il Certificato di proprietà digitale sostituirà il tradizionale cartaceo. E da domenica 18, sparisce anche il contrassegno assicurativo
|
|
|
 |
|
17/9/2015
Lo ha deciso il Consiglio comunale bocciando con 14 voti a 11 l´ordine del giorno della minoranza che prevedeva la rescissione del contratto con il gestore unico del servizio idrico
|
|
|
 |
|
10/9/2015
Addio bollette semestrali: le fatturazioni di Abbanoa saranno certificate ogni quattro mesi per la maggioranza dei comuni e ogni tre mesi per i centri più grossi: Alghero, Assemini, Cagliari, Carbonia, Nuoro, Olbia, Oristano, Quartu e Sassari
|
|