|
 |
|
9/1/2017
Domani mattina, all’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari nasce il Biennio di Secondo livello in “Cinematografia e fotografia documentaria”. Il primo biennio specialistico di alta formazione in un’Accademia di Belle Arti in Italia
|
|
|
 |
|
7/1/2017
D’intesa con le Amministrazioni Provinciale e Comunale di Sassari, le poltrone del cinema sono state donate al Comune di Uri ed alle scuole di Sassari: Istituto Professionale Industria e Artigianato, Istituto Tecnico Industriale Angioy e Convitto Nazionale Canopoleno
|
|
|
 |
|
5/1/2017
Il corso, coordinato da Antioco Floris, è curato dall’Università di Cagliari, in partnership con gli atenei di Sassari e Roma “Tor Vergata”, ed il Premio Solinas. Il primo work shop è in programma da giovedì 19 a sabato 21 gennaio. Mercoledì 11 si chiudono le iscrizioni
|
|
|
 |
|
4/1/2017
All’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari il primo Biennio di Secondo livello in “Cinematografia e fotografia documentaria” in un’Accademia di Belle Arti in Italia.
|
|
|
 |
|
29/12/2016
Sono 17, complessivamente, i progetti finanziati quest´anno sulla base del lavoro di valutazione e selezione della Commissione tecnico-artistica. Le graduatorie
|
|
|
 |
|
15/12/2016
In programma domani sera, nel Centro di Produzione Culturale Intrepidi Monelli, in Viale Sant’Avendrace 100, la terza edizione della manifestazione, a cura di Moviementu (Rete Cinema Sardegna)
|
|
|
 |
|
10/12/2016
Domani, l´ultima giornata a Sant´Antioco. Da mattina a sera, proiezioni di cortometraggi dai Paesi del Mediterraneo dedicati alle storie del mare e del viaggio, presentazioni dei risultati dei laboratori di produzione audiovisiva e del suono con i bambini delle scuole e con gli allievi del corso di regia. Saranno ospiti in sala i registi Ramzi Maqdisi, Eitan Pitigliani e Sabrine Khory
|
|
|
 |
|
10/12/2016
Le auto d’epoca dell’associazione saranno messe a disposizione domani mattina ad Ittiri durante le riprese del film
|
|
|
 |
|
8/12/2016
La proiezione verrà ospitata alle 19 presso l’Auditorium di Tiscali, a Sa Illetta, grazie al supporto offerto dallo spazio di coworking Open Campus. Il progetto è stato ideato e finanziato in prima battuta dall’associazione Diversamente Onlus, costituita da familiari di persone affette da autismo
|
|
|
 |
|
3/12/2016
Nel fitto programma, un documentario sulla guerra in Siria, l’omaggio a Grazia Deledda di Luciano Marrocu ed i retroscena della storia del cinema. Ruota attorno a questi temi la terza ed ultima giornata del Cagliari film festival, in programma domani, domenica 4 dicembre
|
|