|
 |
|
18/4/2016
Sono iniziate questa mattina le riprese del film di Cesare Furesi prodotto dalla Corallo Film, che vedrà sul grande schermo attori del calibro di Carlo Delle Piane, Caterina Murino, Lando Buzzanca, Antonio Careddu e Guenda Goria, con la partecipazione straordinaria di Philippe Leroy
|
|
|
 |
|
11/4/2016
Domenica 17 aprile sarà l’ultimo giorno di proiezioni prima dell’inizio dei lavori che trasformeranno la struttura di viale Umberto in multisala. Al via il concorso “Buio in sala? Viva il cinema!”: Il concorso premierà con tessere omaggio per la stagione 2016/17 i migliori elaborati video o fotografici
|
|
|
 |
|
Due mostri sacri del rock ed un grande compositore di colonne sonore sono i protagonisti della rassegna SoundTracks, organizzata dalla Società Umanitaria e dalla libreria Cyrano
|
|
|
 |
|
Nella sala dell’Auditorium Giovanni Lilliu di Nuoro ha preso il via la prima edizione di Isreal, il Festival di cinema del reale. Da oggi e per i prossimi cinque giorni Nuoro diventa crocevia internazionale di artisti, storie, proiezioni e visioni In sala prove abbiamo registrato la straordinaria performance di Gavino Murgia: accompagnato dalla chitarra, il suo sassofono è da brividi
|
|
|
 |
|
L’idea di Alfredo Moreno diventa un film “The Moon and the Woods” girato anche nella città di Alghero. Le parole dell´assessore alla Cultura Gabriella Esposito davanti ai numerosi studenti
|
|
|
 |
|
30/3/2016
Gli studenti della seconda classe b/l del liceo scientifico “Paglietti” hanno partecipato questa mattina al casting messo in piedi dalla Casablancafilms di Alfredo Moreno
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Prenderà il via domani, venerdì 1 aprile presso la Casa delle associazioni, il progetto “Ciak”, un laboratorio audiovisivo e di video partecipativo rivolto ai giovani di Porto Torres attualmente fuori dai percorsi scolastici
|
|
|
 |
|
29/3/2016
Per cinque giorni, dal 6 al 10 aprile, Nuoro si trasformerà in crocevia internazionale di artisti, storie e visioni grazie al festival organizzato dall´Istituto Superiore Regionale Etnografico con il contributo della Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
28/3/2016
Il progetto, pubblicato in rete da un anno, ma oggi arricchito da numerosi importanti contenuti grazie al fondamentale contributo della Fondazione di Sardegna, sarà protagonista, venerdì, di una serata-evento
|
|
|
 |
|
24/3/2016
La divertente commedia del regista Igor Biddau con protagonisti i comici sassaresi Pino e gli Anticorpi ha registrato un successo di incassi ed è in testa nei cinema sardi.
|
|