|
 |
|
11/9/2014
Sabato 13 settembre, alle ore 19.30, nei locali della Biblioteca Comunale “Rafael Sari”, presso il Complesso di Santa Chiara, si terra una lettura di autori classici catalani per cittadini algheresi, presentata da Carles Duarte
|
|
|
 |
|
10/9/2014
Alghero celebra la Diada, la festa nazionale del popolo catalano, e il “Tricentenari” (1714-2014) con un convegno sulle relazioni storiche tra la Sardegna e la Catalogna, e con un evento sportivo.
|
|
|
 |
|
5/9/2014
A bordo del vascello Eulalia il pittore Mauro Morittu, il musicista e scrittore Davide Casu, il poeta e scrittore Massimiliano Fois ed il fotografo Massimiliano Caria sono arrivati a Barcellona
|
|
|
 |
|
3/9/2014
L´associazione algherese Òmnium Cultural de l´Alguer sarà un intermediario per le eventuali adesioni dei cittadini sardi alla giornata nazionale e alla rivedicazione dell´indipendenza
|
|
|
 |
|
26/8/2014
Le lezioni organizzate dalle Acli provinciali di Cagliari inizieranno lunedì 8 settembre e si concluderanno lunedì 10 novembre
|
|
|
 |
|
7/8/2014
Nella prima riunione verso la formazione della Consulta a tutela della lingua, il sindaco ha riunito 40 rappresentanti delle associazioni che lavorano per la promozione linguistica del catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
1/8/2014
Mercoledì 6 agosto l’incontro pubblico con tutte le associazioni che, a vario titolo, si occupano di promozione e salvaguardia linguistica
|
|
|
 |
|
Enquesta d’usos lingüístic a l’Alguer, per capire e valorizzare la ricchezza della lingua. A breve la consulta delle associazioni. Il video di Sant'Anna
|
|
|
 |
|
26/7/2014
Al via il progetto Enquesta d’usos lingüístics a l’Alguer 2014: martedì 29 luglio la presentazione di uno studio che coinvolgerà un campione di residenti per conoscere l´uso e la vitalità delle lingue in città
|
|
|
 |
|
30/6/2014
Dalla riunione promossa dall’Istituto Bellieni una richiesta di intervento urgente alla giunta regionale
|
|