|
 |
|
14/7/2021
Nel giardino di Villa Mosca quinto appuntamento "Ai margini della notte. Libri e autori in città" organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori, Associazione Alghenegra e con il patrocinio del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
Seconda edizione dell’evento “Donne magiche in Sardegna, la strega e la bandita” a Villa Mosca ad Alghero. Intervista a Marisa Castellini, presidente dell’Università delle tre età di Alghero che ha presentato la serata e alle due studiose e scrittrici: Alessandra Derriu ha dialogato con il pubblico del suo ultimo lavoro, “L’eredità di Angela. Magia e stregoneria in Sardegna” Nemapress Edizioni, e Emma fenu ha raccontato la storia della bandita Paska Devaddis, protagonista del suo libro “Le Spose della Luna”, Officina Milena Edizioni
|
|
|
 |
|
12/7/2021
Continuano le anteprime della XI edizione del Festival Internazionale di promozione del libro e della lettura “Un’isola in rete”, che quest´anno è dedicata al tema "Relazione".
|
|
|
 |
|
12/7/2021
Mercoledì 14 luglio ore 19, Sassari, all’Anfiteatro del Polo Tecnico Devilla, il fisico Guido Tonelli presenta il saggio Tempo - come uccidere Chrònos. La presentazione fa parte del Festival Èntula, che propone libri e autori appartenenti a qualsiasi genere letterario, in arrivo da qualsiasi parte del mondo in qualsiasi centro della Sardegna
|
|
|
 |
|
13/7/2021
Monsignor Vincenzo Paglia e Luigi Manconi converseranno con Carla Bassu del libro Il senso della vita, conversazioni tra un religioso e un pococredente. Mercoledì anteprima del Festival "Dall´altra parte del mare"
|
|
|
 |
|
10/7/2021
Il festival Dall´altra parte del mare dedica uno dei suoi appuntamenti anteprima a D.H. Lawrence con la presentazione del libro "Cent´anni fa arrivò Lawrence", curato da Rossana Copez e Giovanni Follesa e pubblicato dalle edizioni Maestrale di Nuoro
|
|
|
 |
|
8/7/2021
Domani sera alle 21 serata speciale di alla Biblioteca comunale di Stintino con la presentazione del libro “La scuola che sognavo”, di Bruno Tommaso
|
|
|
 |
|
9/7/2021
Il calcio muove interessi, fa battere i cuori, è più diffuso delle principali religioni monoteistiche e della democrazia liberale. I telespettatori complessivi degli ultimi Mondiali sono stati 3,572 miliardi, più della metà della popolazione mondiale di età pari o superiore a quattro anni
|
|
|
 |
|
8/7/2021
Sabato 10 luglio, nuovo appuntamento con le anteprime del festival dall´altra parte del mare ad Alghero. Alle 20,00, nel cortile della parrocchia di N.S. della Mercede. Don Gianni Sini converserà con il giornalista Gianni Garrucciu
|
|
|
 |
|
9/7/2021
Oggi la presentazione “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”. Parteciperanno il sindaco di Alghero, Mario Conoci e l´assessore alla Cultura Marco Di Gangi. Introduce i lavori il consigliere comunale e capogruppo Lega-Psd´Az ad Alghero, Roberto Trova, e coordina Ivan Perella, segretario sez. Antonio Simon Mossa. Presenta l´opera Antonio Appeddu
|
|