|
 |
|
11/10/2015
L’inaugurazione del complesso è prevista a settembre, in concomitanza con l’inizio della stagione cinematografica 2016-2017. Fino a tutto febbraio saranno dunque attivi sia il cinema Moderno che l’Auditorium, con diverse iniziative: ecco il programma
|
|
|
 |
|
6/10/2015
Il termine ultimo per il ricevimento delle domande di ammissione è fissato alle ore 13 di venerdì 15 gennaio 2016
|
|
|
 |
|
7/10/2015
Si conclude mercoledì, nel Cinema Miramare, la rassegna della Società Umanitaria di Alghero dedicata al nuovo cinema isolano. In programma, Le favole iniziano a Cabras
|
|
|
 |
|
Un invito ai giovani di dedicarsi al doppiaggio, un segmento che va ancora molto bene in Italia: l´intervista del doppiatore più famoso d´Italia
|
|
|
 |
|
18/9/2015
Lila Place ha iniziato a lavorare nel cinema a New York, come assistente di montaggio. Ha lavorato a diversi lungometraggi e documentari di vari registi, tra cui Woody Allen e Spike Lee
|
|
|
 |
|
La rassegna proposta dalla Società Umanitaria di Alghero prosegue questa sera, al Cinema Miramare, con Madre Acqua-Frammenti di Vita di Sergio Atzeni, documentario di Daniele Atzeni su uno degli scrittori più rappresentativi della Sardegna
|
|
|
 |
|
9/9/2015
Da domani a giovedì 17 settembre, il Cinema Beltradè, in Via Oxilia 10, a Milano, ospiterà Made in Sardegna, il meglio della più recente produzione cinematografica isolana
|
|
|
 |
|
9/9/2015
Ultimo appuntamento con la la rassegna “Tutti al cinema” organizzata dal cineclub La Camera Chiara. Presso la sala Filippo Canu questa sera alle ore 21 è in programma “Minuscole – la valle delle formiche perdute" di Thomas Szabo
|
|
|
 |
|
9/9/2015
Nato da un´idea di Stefania Bandinu, il docufilm racconta della sua ricerca artistica ed esistenziale, alla scoperta-riscoperta delle proprie origini, sulle tracce della tessitura. La proiezione rientra nella rassegna Lo sguardo dentro Regist*
|
|
|
 |
|
4/9/2015
La Riviera del Corallo sarà il set naturale di Chi salverà le rose?, il lungometraggio del regista algherese Cesare Furesi, prodotto dalla Corallo Film di Alghero, casa di produzione indipendente voluta dallo stesso Furesi e supportata da amici e sostenitori. Nel cast, anche Lando Buzzanca
|
|