|
 |
|
6/3/2018
Focus sui segreti della materia in “1927-Monologo quantistico” scritto ed interpretato dalla giornalista, scrittrice e docente di fisica Gabriella Greison, per la regia di Emilio Russo, in tournée nell´Isola sotto le insegne del Cedac, per la Stagione di prosa 2017-18. La pièce debutterà domani a Macomer, poi sabato al TsE di Is Mirrionis di Cagliari e domenica al Teatro Civico di Alghero
|
|
|
 |
|
8/3/2018
Sabato sera, al Teatro Intrepidi monelli di Cagliari, ultima serata della manifestazione dedicata al regista spagnolo, organizzato dall’associazione culturale L’alambicco e dalla Regione autonoma della Sardegna, in collaborazione con l’associazione La Macchina cinema
|
|
|
 |
|
9/3/2018
Dopo lo strepitoso successo registrato il 17 febbraio, lo spettacolo torna in scena domani, sabato 10 marzo, nel Centro culturale di Via Farina, con un doppio appuntamento: matinée per le scuole alle 11.30 e rappresentazione serale alle 21
|
|
|
 |
|
3/3/2018
In occasione della Giornata internazionale della donna, in programma giovedì 8 marzo, la Società Dante Alighieri organizza la conferenza “Le scuse alle escluse. Donne italiane dimenticate dalla Storia”
|
|
|
 |
|
28/2/2018
La favola crudele di Macbeth diventa “Adda passà a nuttata”, nella versione in cartellone domani sera, al Teatro comunale Nelson Mandela, per la Stagione di prosa 2017-18 firmata Cedac, nell´ambito delCircuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna. Sotto i riflettori, Marco Sanna e Francesca Ventriglia nel ruolo dei protagonisti,per il primo capitolo delle B-Tragedies ispirate alle tragedie di William Shakespeare
|
|
|
 |
|
27/2/2018
Sotto le insegne del Cedac, arriva la piece di Tom Kempinski, con Marina Thovez e Mario Zucca,che racconta l´incontro a distanza tra un´attrice newyorkese ed un commediografo londinese inaugurerà, domani sera, al Teatro Centro culturale di Dorgali il trittico teatrale di “Quarto movimento”, a cura di Mousik, in collaborazione con il Cedac
|
|
|
 |
|
19/2/2018
Giovedì sera, per Sound around the island “Teatrabili”, Ignazio Chessa e Claudio Gabriel Sanna proporranno sul palco del Teatro Alkestis “Caro Peppino. I 100 passi di Peppino Impastato”
|
|
|
 |
|
17/2/2018
Ignazio Chessa e Claudio Gabriel Sanna a teatro a Cagliari col reading musicale, liberamente tratto dal film “I cento passi”, filmati d’epoca e da scritti del “Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato”
|
|
|
 |
|
15/2/2018
In programma sabato 24 e domenica 25 febbraio, al Teatro Civico, uno stage intensivo sul clown teatrale organizzato dalla scuola di teatro BobòScianèl inserito nella rassegna teatrale “Tutti dicono BobòScianèl”
|
|
|
 |
|
16/2/2018
Oggi, venerdì 16 febbraio ultima serata in compagnia del XXVIII Festival etnia e teatralità, curato dalla Compagnia Teatro Sassari e dedicato a Giampiero Cubeddu
|
|