| 
  | 
 | 
 18/2/2017 
L´associazione ambientalista commenta positivamente l´operato della Polizia Stradale di Nuoro, che durante i controlli ad un posto di blocco lungo la Strada statale 131, ha individuato e denunciato alcuni “predatori di fauna” trovati in possesso di oltre 3quintali di tordi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/2/2017 
Maxi operazione effettuata da parte del Nucleo investigativo e degli agenti del Corpo forestale delle Stazioni di Barumini, Campuomu, Capoterra, Castiadas, Muravera, Pula, Sinnai e Teulada, che ha portato alla denuncia di dieci persone 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/1/2017 
I rappresentanti regionali delle associazioni ambientaliste Lipu, Italia Nostra e Wwf hanno inviato una nota congiunta all’assessore regionale all’Ambiente in cui contestano la richiesta formulata dal mondo venatorio per un prolungamento della caccia oltre il 19 gennaio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/1/2017 
La manifestazione in programma domani, organizzata dall´associazione Cpa Sardegna, è stata rinviata a data da destinarsi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/1/2017 
Non hanno trovato ascolto le recenti richieste delle associazioni venatorie sarde di posticipare la chiusura della caccia alla beccaccia, tordo e cesena fino al 29 gennaio 2017: le critiche del consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/1/2017 
Lo ha spiegato l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano. Attive le interlocuzioni Tra la Regione Autonoma della Sardegna ed il ministro dell´Ambiente per uniformare i calendari delle regioni 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 8/1/2017 
Questa la denuncia del consigliere regionale dei riformatori Michele Cossa, a proposito dell’imminente conclusione, fissata il 19 gennaio prossimo, della caccia a tordo, beccata e cesena 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/1/2017 
«L’Assessorato Regionale all’Ambiente ascolti i cacciatori sardi e metta fine a una battaglia ideologica senza senso. Venga posticipata al 29 gennaio la chiusura della caccia a boccaccia, tordo e cesena», chiede il consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An Paolo Truzzu 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 28/12/2016 
Nell´operazione portata a termine nel Parco regionale di Gutturu Mannu, gli uomini del Copro Forestale hanno sequestrato dieci fucili ed un cinghiale appena ucciso 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/10/2016 
La formazione per i cacciatori al cinghiale, in regola con la presentazione della domanda di censimento, prosegue in diversi territori dell’Isola con i corsi organizzati dall’Agenzia regionale Laore Sardegna 
 | 
 
 
 |