|
 |
|
8/7/2020
Venerdì sera, nel Piazzale de Lo Quarterm ad Alghero, per il secondo appuntamento con le anteprime del festival, il velista, accompagnato dal giornalista Roberto Sanna, presenterà il suo libro “Le sirene hanno smesso di cantare”, appena pubblicato dalle edizioni Il maestrale
|
|
|
 |
|
10/7/2020
Questa sera, la Sala del Museo “Francesco Bande”, in Via Muroni 44, in occasione della 32esima edizione del Festival “Francesco Bande”, ospiterà la presentazione del libro di Bartolomeo Porcheddu. Dialogherà con l´autore Alessandra Scala, mentre presenterà la serata Inoria Bande
|
|
|
 |
|
29/6/2020
Ripartono le anteprime del Festival “Dall´altra parte del mare”. Venerdì sera, Vindice Lecis presenterà il suo nuovo romanzo intitolato “Il Cacciatore di corsari” (Nutrimenti edizioni), venerdì a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
19/6/2020
Riprendono gli incontri in libreria, con tutte le precauzioni utili per evitare il propagarsi del contagio del Covid. Questa sera, lo scrittore sarà alla Koine libreria internazionale di Sassari per un firmacopie del suo ultimo romanzo “Solo danni collaterali”
|
|
|
 |
|
26/5/2020
L’Associazione internazionale dei critici letterari e la Nemapress edizioni di Alghero celebrano il 50esimo anniversario della anni morte di Giuseppe Ungaretti
|
|
|
 |
|
19/5/2020
Ecco libro di racconti “Singolare identità plurale” scritto dall’esordiente Samuel Usai, il 47enne turritano d’origine, appassionato di cinema e sceneggiatura
|
|
|
 |
|
16/5/2020
In questa prima fase le sedi di Palazzo d’Usini, di Caniga e di Li Punti saranno accessibili solo per il servizio di prestito e restituzione dei libri. Orari al lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
|
|
|
 |
|
15/5/2020
Riapertura al prestito della Biblioteca della Misericordia di Alghero il lunedì, il mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.30. Attivo il servizio prestiti: ecco tutte le nuove disposizioni in vigore
|
|
|
 |
|
30/4/2020
L’instant book di Mariano Mariani offre idee e spunti di riflessione per delineare, con parole semplici ed esempi concreti anche per “non addetti ai lavori”, una prospettiva strutturale di rinascita economica dei territori italiani dopo il Covid-19. Delle vere e proprie linee guida per l’attuazione di un nuovo modello dello sviluppo e della crescita sostenibile per uscire dal baratro economico e produttivo generato dalla pandemia ha colpito il mondo
|
|
|
 |
|
Omaggio a Gerard Vergés che verrà commemorato in occasione della festività di San Jordi (23 aprile). Lui è Pier Luigi Alvau, algherese, da oltre vent’anni porta avanti iniziative culturali di valore, finalizzate alla promozione e diffusione della poesia
|
|