|
 |
|
8/2/2020
La Giunta regionale ha approvato la delibera che autorizza e sostiene la promozione dell’editoria sarda con la partecipazione della Regione al Salone internazionale del libro di Torino ed alla Buchmesse di Francoforte, oltre alla promozione dell’editoria sarda in territorio regionale con mostre ed interventi per la promozione delle opere edite nell’Isola
|
|
|
 |
|
6/2/2020
Sabato sera, sarà ospite della libreria Il Labirinto Mondadori la mediatrice familiare cagliaritana, fondatrice di EvLab ed autrice del libro “Dialoghi di ordinaria amministrazione”, in cui analizza uno spaccato di vita quotidiana, noi e gli altri, ed il complesso ed articolato mondo delle relazioni umane
|
|
|
 |
|
5/2/2020
Nuovo appuntamento con le anteprime di del festival “Dall´altra parte del mare”. Venerdì e sabato, sarà ospite della rassegna organizzata dall’Associazione Itinerandia e dedicata ai libri ed alle buone letture un uomo simbolo della lotta alla mafia: Giovanni Impastato, fratello di Peppino e tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata
|
|
|
 |
|
6/2/2020
Domani sera, nei locali della Biblioteca comunale “Rafael Sari”, sarà presentato il lavoro di Marina Sechi Nuvole “L’estate del colera. Un modello di geografia storico-sociale: l’invasione del morbo ad Alghero nel 1855 tra prevenzione, governance locale e solidarietà”
|
|
|
 |
|
31/1/2020
Domani mattina, lo psicologo clinico Carmelo Dambone presenterà nella sala ex Avis, in collaborazione con la Libreria Il Labirinto Mondadori, il libro edito da FrancoAngeli
|
|
|
 |
|
28/1/2020
Quest’anno, l’apertura del ciclo di incontri è affidata a Fabrizio De André o meglio, ad un importante volume a lui dedicato da A-Rivista, “Che non ci sono poteri buoni-il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André” (2018–Editrice A). Appuntamento venerdì, nella libreria Cyrano
|
|
|
 |
|
L´idea lanciata da Mario Figoni sta proliferando nella Riviera del corallo. Oggi, è nato il 42esimo punto libri in città. Ecco le impressioni del suo ideatore ai microfoni del Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
3/1/2020
In libreria “Il tempo dei Fenici. Incontri in Sardegna dall’VIII al III secolo avanti Cristo”, secondo volume della collana Ilisso riferita all’archeologia. Trentasette autori, 440 pagine e 576 immagini tra illustrazioni e fotografie per raccontare la storia del popolo che inventò la scrittura
|
|
|
 |
|
2/1/2020
Come da tradizione, la sera del 5 gennaio la libreria Il Labirinto, in Via Carlo Alberto 119, offrirà una serata per i più piccoli e per le loro famiglie, per aspettare assieme l´arrivo della vecchina con i doni
|
|
|
 |
|
25/12/2019
L´accettazione della richiesta di adesione all’Aes inoltrata dalla Catartica edizioni a fine ottobre «è un significativo ed importante traguardo raggiunto dopo due anni di attività che confermano la serietà e il consolidamento di questa piccola e indipendente casa editrice sarda»
|
|