|
 |
|
Vivissima soddisfazione per la decisione dell’Unesco, che pone all’attenzione del mondo intero Alghero e la sua peculiarità linguistica
|
|
|
 |
|
10/12/2010
L´appello è dell´assessore regionale alla Pubblica Istruzione Sergio Milia che ha aperto i lavori della Conferenza regionale della Lingua Sarda a Fonni
|
|
|
 |
|
4/12/2010
«Bisogna dare alla lingua una collocazione normale e non occasionale» ha sostenuto l´assessore regionale alla Cultura. Ma i fondi a disposizione della Lingua Sarda diminuiscono ogni anno di più
|
|
|
 |
|
30/11/2010
Corsi basico, elementare e tecnica da scrittura: i tre corsi che inizieranno a partire dal prossimo venerdì. Le lezioni sono gratuite e sono tenute da insegnanti madrelingua
|
|
|
 |
|
19/11/2010
Il Cant de la Sibil·la è stato dichiarato Patrimonio Culturale e Immateriale dell’Umanità. Che farà Alghero con questo suo “nuovo” tesoro?
|
|
|
 |
|
15/11/2010
La consegna si terrà giovedì 18 novembre, alle 19 all’Ajuntament di Barcellona
|
|
|
 |
|
10/11/2010
Il Dirigente Scolastico Prof. Nicola Salvio ha ricevuto gli studenti per la cerimonia di consegna delle certificazioni di lingua straniera
|
|
|
 |
|
2/11/2010
Riprendono lunedì 22 di Novembre le attività didattiche alla Escola de alguerés, “Pasqual Scanu”. Lezioni dal lunedì al giovedì dalle 19,30 alle 20,30
|
|
|
 |
|
27/10/2010
Lo ha chiesto l´assessore Milia in considerazione dell´esigua cifra dell´1 per cento attualmente destinata dal bilancio regionale alle politiche linguistiche. Presentato il correttore regionale ortografico sardo
|
|
|
 |
|
22/10/2010
Scadono il prossimo 29 ottobre i termini per la presentazione delle proposte per sperimentare la lingua sarda nelle scuole.
|
|