|
 |
|
27/8/2010
L´Istituto Comprensivo Statale di Villanova Monteleone ha aderito al programma regionale per l´apprendimento dell´inglese. I corsi sono gratuiti e destinati ai cittadini adulti di età compresa tra i 18 ed i 65 anni
|
|
|
 |
|
7/8/2010
Sarà affidato a un’apposita Commissione, formata da esperti, il compito di costruire un percorso di studio, lavoro e ricerca per introdurre l’uso della lingua sarda nella liturgia
|
|
|
 |
|
22/7/2010
L’assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali, Maria Lucia Baire, ha precisato in una nota l´esclusione dai tagli delle iniziative più significative per la salvaguardia della lingua sarda
|
|
|
 |
|
22/7/2010
Sabato 24 luglio, alle ore 21, in Piazza Santa Croce a Ossi, una conferenza sul tema: Identità e Statuto Regionale
|
|
|
 |
|
16/7/2010
L’Obra Cultural de l’Alguer celebrerà lunedì 19 e martedì 20, all´Iec, Institut d’Estudis Catalans, a Barcellona, il 25°anniversario della sua fondazione
|
|
|
 |
|
25/6/2010
Il circolo dei sardi di Madrid "Ichnusa" ha promosso una serata nella capitale spagnola per presentare il progetto di salvaguradia della lingua sarda anche tra gli emigrati. Presente l´assessore Baire
|
|
|
 |
|
20/5/2010
Ammonta a quasi 1,6 milioni di euro lo stanziamento deliberato per il 2010 dalla Giunta regionale per la promozione e la valorizzazione della cultura e della lingua sarda
|
|
|
 |
|
17/5/2010
Proficua collaborazione tra la Plataforma per la Llengua e il Centre excursionista de l´Alguer
|
|
|
 |
|
29/4/2010
Le lingue disponibili saranno 9: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese, arabo, cinese e italiano per stranieri. I corsi si terranno a Sassari, Oristano, Olbia, Nuoro e Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2010
Dal prossimo 30 aprile, inizierà un corso annuale di catalano per gli studenti della Facoltà di Architettura. Il modulo di 30 ore è gratuito e darà diritto a 1 Cfu, costituendo titolo prioritario per le domande Erasmus e Placement per la Catalogna
|
|