Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaCultura › Notte bianca dei Licei, un successo
Red 18 gennaio 2016
Notte bianca dei Licei, un successo
«L´iniziativa ha voluto promuovere il fascino, ma soprattutto l´attualità della cultura classica. I nostri licei, il Classico e l´Europeo hanno aderito con entusiasmo nella convinzione che questo tipo di formazione sia in grado di esprimere contenuti e valori più che mai attuali e alla portata di tutti»


SASSARI - La cultura classica ha il suo fascino indiscutibile per questo merita di essere conosciuta e valutata per quanto vale. Molto. Così come le competenze che, anche se affondano le loro radici in secoli di storia che può apparire superata, sono e restano più che mai attuali. Così nasce la notte bianca dei Licei: tutto in una sera aperta al pubblico per ascoltare letture di autori classici, musica e performance ispirate al mondo antico, frutto della passione e del lavoro degli studenti e dei docenti.

Con il fine di avvicinare un po' tutti alla cultura, che non passa mai di moda, anche i licei, Classico ed Europeo del Convitto Nazionale Canopoleno hanno aderito all'iniziativa che si è svolta contemporaneamente in ben 235 istituti sul territorio nazionale. Come sottolinea Giovanna Contini, dirigente scolastico del Canopoleno di Sassari: «L'iniziativa ha voluto promuovere il fascino, ma soprattutto l'attualità della cultura classica. I nostri licei, il Classico e l'Europeo hanno aderito con entusiasmo nella convinzione che questo tipo di formazione sia in grado di esprimere contenuti e valori più che mai attuali e alla portata di tutti».

«Questi momenti sono importanti occasioni nelle quali i nostri studenti, da protagonisti, hanno la possibilità di raccontare le loro esperienze scolastiche». Se mai ce ne fosse stato bisogno, la Notte bianca ha dimostrato, in un Canopoleno gremito, che il liceo classico è più vivo che mai e dà grande spazio alle intelligenze riuscendo a valorizzarle al meglio riuscendo ad avviare un percorso che consenta lo sviluppo di un pensiero libero e critico degli allievi.

Nella foto: una rappresentazione della Pinacoteca "vivente" messa in scena dai ragazzi del Liceo
10/11/2025
Altre regioni si sono già mosse in questa direzione con fondi analoghi. La Sardegna non può restare ferma: i nostri rappresentanti in Consiglio regionale devono attivarsi subito per introdurre questa misura in finanziaria e tutelare i ricercatori sardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)