Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › Il Psr secondo la Coldiretti: giovedì ad Arzana
A.B. 23 marzo 2016
Il Psr secondo la Coldiretti: giovedì ad Arzana
«Con le assemblee stiamo portando avanti un operazione verità sul prezzo del latte», dichiarano i vertici della Coldiretti Nuoro Ogliastra


ARZANA - Il tour di Coldiretti Nuoro Ogliastra domani, giovedì 24 marzo, alle ore 10.30, farà tappa nella sala consiliare di Arzana. Si tratta delle assemblee programmate in tutto il territorio della Federazione per presentare il nuovo Piano di sviluppo rurale e discutere delle questioni sindacali contingenti: prezzo del latte e mancati pagamenti dei premi comunitari in primis.

Gli incontri organizzati dalla Coldiretti sono sempre affollati. In poco più di una settimana, i dirigenti della Coldiretti sarda hanno incontrato più di 5mila soci. Dopo i saluti del sindaco Marco Melis, interverranno il tecnico Cristiano Poddighe, il direttore ed il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Alessandro Serra e Simone Cualbu ed il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba.

Si tratta di un programma che la Coldiretti sta attuando su tutto il territorio regionale. «Noi con i nostri soci siamo abituati al confronto diretto – spiega Serra - Con le assemblee territoriali abbiamo modo non solo di presentare le novità e le opportunità offerte dal Psr che a breve vedrà la pubblicazione dei primi bandi, ma anche per ascoltare e confrontarci su quelle che sono le tematiche sindacali contingenti. Sicuramente in questo momento c'è molta apprensione per il ritardo nei pagamenti dei premi comunitari e per il prezzo del latte ovino. Soprattutto su quest'ultimo punto stiamo portando avanti un'operazione di verità. E' da tempo che stanno circolando notizie false, costruite ad arte per destabilizzare il comparto».

Nella foto: il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)