Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › Ritardi Agea: Gaia chiama la Regione
A.B. 2 aprile 2016
Ritardi Agea: Gaia chiama la Regione
Il rappresentante Upc in Consiglio Regionale, pur riconoscendo l’impegno e le iniziative finora avviate dall’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi per sbloccare la drammatica situazione, ritiene irrinviabile portare in Sardegna le competenze dell’ente pagatore


SARULE - «Agricoltori e allevatori, tutto il mondo della campagna è allo stremo, non è più in grado di sostenere l’attesa interminabile dei pagamenti dei contributi comunitari che dovevano già essere incassati entro il 2015». Antonio Gaia, rappresentante Upc in Consiglio Regionale, pur riconoscendo l’impegno e le iniziative finora avviate dall’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi per sbloccare la drammatica situazione, ritiene irrinviabile portare in Sardegna le competenze dell’ente pagatore.

«L’assessore Falchi deve operare senza tregua, perché si risolva definitivamente il rapporto con Agea e le criticità che immancabilmente ogni anno si verificano nell’erogazione dei contributi che i nostri agricoltori hanno diritto di ottenere nei tempi stabiliti». Per Gaia, l’ente pagatore deve essere portato in Sardegna entro il 2016. «In Argea ci sono strumenti e professionalità che possono e devono essere organizzate in tempi rapidi per trasferire funzioni e competenze – spiega il consigliere regionale - In gioco c'è la tenuta e il futuro dell’agricoltura sarda. Fare affidamento su soldi che non arrivano danneggia enormemente le nostre aziende agricole già pesantemente colpite dalla crisi e i ritardi accumulati solo per i pagamenti del premio unico e del Piano di sviluppo rurale sono già di diverse decine di milioni di euro».

«Questo fa capire le dimensioni drammatiche del problema e la disperazione del mondo della campagna che ancora una volta si vede costretto a rinunciare a giornate di lavoro per scendere in campo a manifestare la propria rabbia. Sono certo – conclude Antonio Gaia – di poter contare sulla sensibilità e l'impegno dell’assessore Falchi, cui mi sento di assicurare il sostegno non solo della maggioranza ma di tutto il Consiglio, per la definitiva soluzione del problema: la Regione Sardegna, come già altre regioni italiane, saprà far fronte alle richieste legittime dei propri agricoltori di veder rispettato il proprio diritto a ricevere i contributi comunitari nei tempi stabiliti».

Nella foto: il consigliere regionale Antonio Gaia
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)