Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaSanità › Pediatria a Lanusei: l´Asl cerca una soluzione
A.B. 1 giugno 2016
Pediatria a Lanusei: l´Asl cerca una soluzione
Carenza di personale in Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero Nostra Signora della Mercede. «Ampia collaborazione a livello regionale per una soluzione del problema», dichiarano dagli uffici dell´Azienda


LANUSEI – Prosegue, anche in queste ore, l’impegno della Direzione aziendale dell'Asl di Lanusei per far fronte alla temporanea, ma importante, carenza di personale medico nell’Unità operativa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, dove al momento sono assenti per malattia tre pediatri sui sei in forze nella dotazione organica. Oggi (mercoledì), l'Asl di Carbonia ha dato il via libera per l’attivazione di una collaborazione con propri pediatri, che saranno a Lanusei già nei prossimi giorni. Una disponibilità da un incremento ulteriore delle attività già svolte nell’Ospedale, a partire dalla prossima settimana, è arrivata anche dall’Azienda sanitaria locale di Olbia.

«Anche i medici della Asl di Cagliari e della Asl di Oristano hanno assicurato il loro supporto a decorrere dalle prossime settimane - precisa il direttore sanitario della Asl di Lanusei Grazia Cattina - Inoltre, nella giornata di oggi, la Direzione ha iniziato a prendere contatti con i pediatri della graduatoria concorsuale messa a disposizione dall’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari; a tutti sono stati trasmessi i telegrammi per entrare in servizio a tempo pieno entro la prossima settimana, molti sono stati già contattati personalmente e si è in attesa delle conferme delle disponibilità».
Il commissario Federico Argiolas sgombra il campo dalle polemiche su qualsiasi volontà, sia locale, sia regionale, di depauperare un servizio ritenuto essenziale per il territorio ogliastrino, che viene peraltro confermato anche nella proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera.

«Stiamo riuscendo a trovare una soluzione grazie ad un’ampia collaborazione a livello regionale, a tutti i livelli. Anche stamattina ho avuto modo di condividere le soluzioni in atto sia con l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, che con il direttore generale dell’Assessorato Giuseppe Sechi. Il quotidiano contatto con i commissari delle altre Aziende sanitarie, sta dando ottimi frutti, anche grazie alla rete di relazioni professionali in essere ed alla conoscenza delle criticità comuni: pur con le difficoltà dovute all’avvicinarsi delle ferie estive, si stanno davvero impegnando per mettere a disposizione i loro pediatri e le graduatorie concorsuali. Al momento, pur non avendo superato del tutto le criticità, siamo in grado di garantire il proseguimento dei servizi (possibile comunque solamente grazie alla collaborazione dei nostri pediatri) e sono certo di una soluzione definitiva in tempi rapidi». Inoltre, il commissario ed il direttore sanitario evidenziano l’impegno del personale della Pediatria del Presidio ospedaliero che, nonostante la difficoltà della situazione, si sta sforzando per garantire la migliore assistenza ai bambini e la consueta vicinanza ai loro genitori.
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)