Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaAmbienteLibri › Ambiente e sostenibilità a Calangianus
A.B. 23 luglio 2016
Ambiente e sostenibilità a Calangianus
Mercoledì sera, all´Anfiteatro Comunale, il rifiutologo di RaiTre Roberto Cavallo presenterà i suoi libri e parlerà delle nuove sfide ambientali


CALANGIANUS - Buone pratiche nella gestione dei rifiuti, ma anche un’analisi puntuale dei comportamenti quotidiani e di cosa fare per ridurre l’impatto dell'uomo sull’ambiente. Sono questi i temi di “Meno 100 chili-Ricette per la dieta della nostra pattumiera” e “Dieci azioni per Zero Rifiuti”, i due libri che Roberto Cavallo presenterà mercoledì 27 luglio, alle ore 21.30, all’Anfiteatro Comunale di Calangianus, in una serata dedicata interamente all’ambiente. Il rifiutologo, volto noto della trasmissione di RaiTre “Scala Mercalli”, partecipa alla promozione della campagna “Differenzia tutti i giorni per una raccolta di qualità”, iniziativa di promozione della raccolta differenziata realizzata da Tetra Pak Italia, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura, Latte Arborea e la Cooperativa Erica.

“Meno 100 chili”, piccolo caso editoriale italiano con più di 7mila copie vendute, racconta come si possa ridurre la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno, in casa come al lavoro. Alternando l’approfondimento scientifico con racconti e aneddoti, l’autore passa al setaccio le azioni che compongono la quotidianità umana, e per ognuna indica come ridurre la quantità di spazzatura che potrebbe generarsi. Il libro, vincitore del “Premio Kafka Italia”, ha anche ispirato il docu-film omonimo di Emanuele Caruso.

“Dieci azioni per Zero Rifiuti” ripercorre il cammino verso rifiuti zero di alcune delle più importanti aziende italiane del settore ambientale e di numerose Amministrazioni locali virtuose presenti nella Penisola. Un percorso che viene raccontato in modo fresco, diretto e senza fronzoli da chi vive questa realtà nel proprio lavoro quotidiano e sta partecipando attivamente all’evoluzione che sia gli Enti locali, sia l’Industria stanno affrontando, mettendo al centro del proprio operato una nuova sensibilità per l’Ambiente ed i temi della sostenibilità.

Cavallo è nato a Torino nel 1970 ed è laureato in Agraria. Amministratore delegato di Erica (azienda leader nella consulenza ambientale, in Europa, Africa, Centro e Sud America), è presidente dell'Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale. Autore e divulgatore in alcune trasmissioni radio-televisive sui temi ambientali (Ambiente Italia, Chetempochefa, Geo&Geo e ScalaMercalli), è autore i testi scientifici e narrativi, tra cui “Prodotti di Nicchia di Langhe e Roero” (2005), premio il Parnaso delle Muse; “Napoli Express” (2005), finalista premio Garcia Lorca; “Keep Clean and Run” (2015).

Nella foto: Roberto Cavallo
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)