Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Cardiologia nuorese al top in Italia
S.A. 5 agosto 2016
Cardiologia nuorese al top in Italia
In due anni l’equipe guidata da Casu ha già effettuato, nella nuova Sala di Elettrofisiologia dell’Ospedale di Nuoro, 35 chiusure di auricola


NUORO - È in corso di pubblicazione, sul Volume 17 del "Giornale italiano di Cardiologia", il nuovo documento di Consenso di tutte le Società Scientifiche Italiane coinvolte sulle indicazioni, la selezione dei pazienti e la formazione degli operatori per la chiusura percutanea dell’auricola sinistra. Il testo sarà sottomesso per la pubblicazione allo European Heart Journal (EHJ).

Al documento – che è strategico per garantire l’adeguamento della pratica clinica aritmologica alle più avanzate conoscenze scientifiche – ha dato un importante contributo l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale San Francesco di Nuoro. Il direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia, Dott. Gavino Casu, coadiuvato dall'intera equipe, è il capofila tra i responsabili dei 20 centri specialistici più importanti a livello nazionale che hanno elaborato le linee guida sulla chiusura percutanea dell’auricola sinistra. È una tecnica che viene praticata per eliminare o ridurre il rischio di ictus per chi soffre di fibrillazione atriale e non può assumere farmaci anticoagulanti.

In due anni l’equipe guidata da Casu - composta anche dai cardiologi Pierluigi Merella, Elia Carai e Paolo Pischedda e dall’equipe infermieristica di Cardiologia Interventistica e UTIC - ha già effettuato, nella nuova Sala di Elettrofisiologia dell’Ospedale di Nuoro, 35 chiusure di auricola. La complessa procedura è praticata in Italia da pochi centri altamente qualificati. Da oggi chi soffre di fibrillazione atriale e non può assumere farmaci anticoagulanti può trovare a Nuoro una valida arma contro il rischio di incorrere in embolie cerebrali, quindi, in ictus ischemici.
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)