Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento con il Seminario Jazz di Nuoro
A.B. 26 agosto 2016
Doppio appuntamento con il Seminario Jazz di Nuoro
Sabato, sono in programma due momenti collegati alla manifestazione. Alle ore 19, visita guidata ed improvvisazioni musicali al nuraghe Tanca Manna. Alle 21.15, il quartetto del pianista Mariano Tedde in concerto al Museo del Costume


NUORO - Due diversi appuntamenti fanno da corollario, domani, sabato 27 agosto, alle attività didattiche del 28esimo Seminario Jazz di Nuoro, in pieno svolgimento nel capoluogo barbaricino da martedì e fino a venerdì 2 settembre).

Il primo è alle ore 19, nell'area del nuraghe Tanca Manna, il complesso risalente alle Media età del Bronzo che sorge nella periferia meridionale di Nuoro, in una delle zone più elevate della città, oggetto da alcuni anni di scavi archeologici (la prossima campagna partirà a settembre). Il programma, proposto con la collaborazione del Gruppo di lavoro per la valorizzazione dell'area archeologica di Tanca Manna, prevede una visita guidata accompagnata da improvvisazioni musicali degli allievi del Seminario Nuoro Jazz. L'appuntamento è aperto al pubblico gratuitamente.

In serata, la musica ritorna invece nel più consueto spazio del Museo del Costume, palco centrale della rassegna di concerti che fa da pendant ai corsi: di scena, a partire dalle 21.15, il quartetto di Mariano Tedde, con Stefano D'Anna al sassofono, Piero Di Renzo al contrabbasso e Luca Piana alla batteria. La formazione sarda propone un repertorio di pezzi originali scritti ed arrangiati dal pianista sassarese, che sintetizzano le sue diverse influenze ed esperienze musicali in uno stile ben articolato, composto da alcune suite che prendono ispirazione da vari periodi e stili del jazz, dove passato e presente si incontrano. Classe 1971, Tedde è attivo dagli Anni Novanta alla testa di vari gruppi con i quali ripercorre differenti stili e repertori della tradizione jazzistica. Compositore ed arrangiatore del Woodstore Quintet (primo premio al concorso BargaJazz 2001), membro del trio Heritage e del Mudras Quartet, dal 1999 è il pianista stabile dell'Orchestra Jazz della Sardegna, con cui condivide una lunga serie di concerti e la partecipazione a incisioni discografiche.

Nella foto: Mariano Tedde
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)