Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaCronaca › Dna, Pirastu confessa: nessun furto
S.A. 15 settembre 2016
Dna, Pirastu confessa: nessun furto
Svolta nelle indagini: le provette sarebbero tutte nell´ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari ed a trasferirle sarebbe stato il professor Mario Pirastu, creatore della società Shardna, fino a qualche mese fa proprietaria del Parco genetico


NUORO - Svolta nelle indagini sulle 14mila provette di Dna sparite dal parco Genos di Perdasdefogu, in Ogliastra, un'area dove gli abitanti vivono più a lungo [LEGGI]. Le provette sarebbero tutte nell'ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari ed a trasferirle sarebbe stato il professor Mario Pirastu, creatore della società Shardna, fino a qualche mese fa proprietaria del Parco genetico.

Sarebbe stato lo stesso Pirastu, a dare indicazioni al procuratore di Lanusei, Biagio Mazzeo, su dove si trovano le provette di cui era stata denunciata la scomparsa nelle scorse settimane. «Su questa vicenda - ha spiegato il procuratore Mazzeo all'Ansa - ci sono diversi punti da chiarire: prima di tutto se il numero delle provette scomparse a Perdasdefogu corrisponda al numero di provette ritrovate a Cagliari. Le indagini andranno avanti nella speranza che si chiarisca tutto già nei prossimi giorni».

La Procura di Lanusei aveva aperto un fascicolo contro ignoti per furto e proprio ieri ha posto sotto sequestro sia il Parco Genos di Perdasdefogu che i locali della società Shardna di Pula. Il Parco genetico era nato nei primi anni 2000 con l'obiettivo di studiare il Dna di una fra le popolazioni più longeve al mondo, ma anche le sue malattie ereditarie. La società SharDna, e la sua banca dati, ultimamente è stata acquistata da una azienda britannica per 250 mila euro.
Commenti
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)