Una giornata, riconosciuta ormai da 10 anni a livello nazionale, di informazione, sensibilizzazione e sostegno per chi ha perso un bambino durante la gravidanza o nel periodo successivo alla nascita
NUORO - Quest'anno, per la prima volta si intende promuovere a Nuoro il "Babyloss Awareness Day": una giornata, riconosciuta ormai da 10 anni a livello nazionale, di informazione, sensibilizzazione e sostegno per chi ha perso un bambino durante la gravidanza o nel periodo successivo alla nascita. Spesso il dolore delle famiglie che si confrontano con un evento così drammatico non trova i necessari spazi di comprensione, e ciò può complicare l'equilibrio psicologico individuale e di coppia.
L'intensità del lutto non può essere quantificato sulla base dell'età di chi viene a mancare, ma sul legame che si stabilisce, mentalmente, fin dai primi giorni della gravidanza. La perdita di un bambino atteso e desiderato non coinvolge solo i genitori, ma anche le rispettive famiglie di origine e il contesto di riferimento. Quest'esperienza è una ferita che sconvolge e disorienta.
A tale scopo il 15 ottobre dalle ore 16.00, attraverso l'allestimento di banchetti informativi, di fronte alla chiesa di "Nostra Signora dell Grazie", a Nuoro, si promuoverà una maggiore conoscenza del tema e si stimolerà uno spazio di riflessione fra genitori ed operatori. La conclusione del "BabyLoss Awareness Day" avverrà attraverso la tradizionale "Onda di Luce": alle ore 19.00, in tutte le città aderenti all'iniziativa, si accenderanno i lumi in ricordo dei propri bambini.
Commenti