Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariCulturaLibri › Linguaggio e potere: presentazione a Cagliari
A.B. 2 novembre 2016
Linguaggio e potere: presentazione a Cagliari
Linguaggio di genere e potere nelle elezioni Usa: un volume e le ricerche più recenti di Michela Giordano, docente dell’Università di Cagliari, svelano le strategie linguistiche adottate da Hillary Clinton. Nella campagna elettorale, molto più spazio alle tematiche femminili


CAGLIARI - La “gender card” è entrata prepotentemente nella campagna elettorale di Hillary Clinton: a svelarlo sono le ricerche condotte da una docente dell’Università degli Studi di Cagliari sulle strategie linguistiche adottate dalla candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti per affermare la propria autorevolezza e la propria competenza nel mondo politico. Il volume di Michela Giordano, dal titolo “18 Million Cracks in the Glass Ceiling. Language, Gender and Power in Hillary R.Clinton’s Political Rhetoric”, si sofferma in particolare sui cambiamenti adottati nel linguaggio utilizzato dalla candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti dagli anni in cui era first lady al periodo del suo mandato come segretario di Stato nella presidenza di Obama.

Il libro, pubblicato nel 2012 ed arricchito con le più recenti ricerche e dunque tornato di strettissima attualità, esplora il complesso rapporto tra le tematiche linguistiche, politiche e di genere attraverso la figura dibattuta e controversa di Hillary Clinton. L’analisi condotta dalla professoressa Giordano esamina la candidata sia come esponente politico impegnato in interviste, conferenze stampa e dibattiti, sia come personaggio pubblico preso spesso di mira dei mass media.

Per molti anni, Hillary Clinton è stata rappresentata dalla stampa come una strega, una “lady Macbeth”, una donna prepotente e fredda. Dal volume di Michela Giordano e dalle più recenti ricerche condotte dalla docente dell’Università di Cagliari sulle elezioni del 2016 emerge come la candidata democratica sia consapevole di aver acquisito negli anni credibilità anche come possibile “commander in chief” delle Forze armate statunitensi e stia ora dando maggior spazio alle tematiche che toccano di più le donne, come il sostegno alle famiglie, il planning famigliare e l’aborto. Gli attacchi al suo look non mancano, ma questa volta la “gender card” sembra aver giocato a suo favore. Sarà forse anche per questo che secondo i sondaggi le donne la preferiscono a Donald Trump, mostrando che se la candidata democratica vincerà, sarà in gran parte grazie al voto femminile.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)