Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › La Chemise ritorna a Nuoro
Red 6 novembre 2016
La Chemise ritorna a Nuoro
L’opera trasforma un semplice abito nella chiave di lettura di un’ intera epoca, ma soprattutto fa dell’interdisciplinarietà il suo fiore all’occhiello mescolando insieme generi letterari


NUORO - Venerdì 11 novembre alle ore 19.00 Fabrizio Casu, in collaborazione con la Libreria Novecento, presenta il suo ultimo libro, Il lungo viaggio di una chemise, a Nuoro presso Fly Top Art Gallery (Via Jacques Prevert 16).

L’opera trasforma un semplice abito nella chiave di lettura di un’ intera epoca, ma soprattutto fa dell’interdisciplinarietà il suo fiore all’occhiello mescolando insieme generi letterari (saggio, biografia) e tematici (arte, costume, sociologia, moda, filosofia, storia). Emanuela Bussu introduce l’autore che illustrerà personalmente il suo lavoro attraverso una proiezione commentata d’immagini tratte dalla ritrattistica anglo francese fra Settecento ed Ottocento.

L'autore. Fabrizio Casu, nato a Sassari nel 1980, ha frequentato il corso di fashion design alla NABA di Milano e si è laureato nel 2005 con qualifica di “esperto e creativo del settore moda”. Dopo aver intrapreso un corso di cool hunting e uno di textile design, matura esperienza di stage presso la Mantero Seta di Como, operando nell’ufficio stile del brand “La Tessitura”. Ha svolto docenza di storia del costume e progettazione moda in scuole pubbliche e private di Sassari, ha organizzato due mostre personali, “Sardinian Gothic” e “Dialogo Alternativo fra Arte e Moda” ed ha partecipato nel 2011 alla Biennale Sardegna, iniziativa promossa da Padiglione Italia alla 54esima esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia. Nel maggio 2013 ha pubblicato due saggi per la casa editrice EDES: “Novecento: il secolo della moda” e “Madonna, vampira postmoderna”.
Commenti
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)