Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariCulturaLibri › Prosegue il Festival Bianco e Nero
Red 31 dicembre 2016
Prosegue il Festival Bianco e Nero
A Cagliari, per il progetto Sequenze di tempo, spazio alla presentazione del libro di Nico Piro “Afghanistan missione incompiuta 2001-2015”, con Filippo Golia. Il libro è il resoconto di quindici anni di missione internazionale


CAGLIARI - Sabato 8 gennaio 2017, alle ore 18, le sale della Fondazione Istituto Storico Giuseppe Siotto, in Via dei genovesi 114, a Cagliari, ospiteranno la presentazione del libro di Nico Piro “Afghanistan missione incompiuta 2001-2015”, con Filippo Golia. Modererà la serata, Maria Dolores Picciau. Il libro è il resoconto di quindici anni di missione internazionale costata milioni di euro e migliaia di vite, comprese quelle di molti italiani. Con lo stile tipico della letteratura di viaggio, l’autore racconta in prima persona di date, cifre, bugie, strategie, tattiche e rewind con un linguaggio crudo, tagliente e senza misure.

L’intento è quello di condurci in uno dei luoghi più pericolosi e complessi al mondo, in un paese lontano dalle capitali del pianeta, senza accesso al mare, bloccato in un tempo che agli occidentali appare come “medioevale”. Eppure, l'Afghanistan è da sempre il crocevia delle rotte commerciali che attraversano l'Asia, la terra di conquista delle grandi potenze, da Alessandro Magno ai britannici, fino ai sovietici: il “cimitero degli Imperi”, dove nessun straniero è mai riuscito a vincere. Una casta di politici locali si è arricchita con la “democrazia” a spese del proprio popolo, che invece ha pagato un enorme tributo fatto di vittime civili. E mentre nuove missioni internazionali e nuove guerre si affacciano all’orizzonte, abbiamo il dovere di ricordare, ricostruire, capire.

Afghanistan Missione Incompiuta 2001-2015 è scritto da uno dei giornalisti italiani che ha dedicato maggior attenzione a questo Paese. Nico Piro è un inviato del Tg3. Per il suo lavoro in Afghanistan ed in area di crisi ha ricevuto il Premio Ilaria Alpi (2008), il Premio Marco Luchetta (2009), una menzione speciale al Premio Anello Debole (2007), il Premio Paolo Frajese (2009), il Premio Guido Carletti (2010) ed il premio Giancarlo Siani (2011). Nel 2015 ha autoprodotto, filmato e montato il documentario “Killa Dizez” sull’epidemia di Ebola in Sierra Leone, che ha ricevuto riconoscimenti in Italia ed all’Estero.

Nella foto: Nico Piro
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)