Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri: omaggio a Grazia Deledda
Red 7 gennaio 2017
Libri: omaggio a Grazia Deledda
Mercoledì sera, le sale della Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume ospiterà la presentazione del libro di Rossana Dedola “Grazia Deledda. I luoghi, gli amori, le opere”. Con l´autrice, interverrà Aldo Maria Morace. Le letture dei brani saranno curate da Gavino Poddighe


SASSARI - Mercoledì 11 gennaio, alle ore 18, le sale della Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume, a Sassari, ospiteranno la presentazione del libro di Rossana Dedola “Grazia Deledda. I luoghi, gli amori, le opere”. Con l'autrice, interverrà Aldo Maria Morace. Le letture dei brani saranno curate da Gavino Poddighe. Ad ottant'anni dalla morte ed a novanta dal Premio Nobel, il ritrovamento di carteggi finora inediti con interlocutori stranieri ci conferma il respiro europeo della grande scrittrice sarda.

Il libro contiene la selezione di ottantasei lettere e cartoline postali inedite di Grazia Deledda, ritrovate nelle biblioteche europee, ed apre una nuova prospettiva sulla vita della scrittrice: dal difficile rapporto con Luigi Pirandello all’amore di Emilio Cecchi, dall’amicizia per Marino Moretti al giovanile innamoramento per Stanis Manca, che le lasciò in ricordo una profonda ferita, fino all’incontro con Palmiro Madesani, che diventerà suo marito e, in un certo senso, il suo agente letterario, vengono collocati in un contesto storico, artistico e culturale che si anima di molti altri personaggi: il traduttore francese Hèrelle, Giovanni Cena e Sibilla Aleramo, Angelo Celli e sua moglie, De Pisis, Balla, Boccioni e Biasi e molti altri ancora. Nel carteggio, ritroviamo le letterine di Sardus bambino e con esse ci immergiamo nella vita famigliare. Attraversiamo paesaggi sardi con alberi millenari e Tombe dei Giganti, partecipiamo a rituali di antichissima tradizione, ci inoltriamo sulle sponde del Po e tra le dune dell’Adriatico. Riviviamo la Roma del primo Novecento, i luoghi e le case in cui ha abitato. La ritrovata vicinanza con la famiglia di origine, ricca di intrecci che riportano costantemente la memoria alla casa paterna e alla lingua materna mai dimenticate, è messa in luce da un’altra scoperta: quella della biblioteca delle sorelle Deledda, rimasta pressoché intatta sino ai nostri giorni nella casa delle nipoti, che ci rivela quanto Grazia Deledda fosse profonda lettrice dei grandi romanzi europei.

Rossana Dedola, già ricercatrice della Scuola Normale di Pisa ed analista didatta e supervisore dell’Istituto C.G.Jung e dell’International School of Analytical Psychology di Zurigo, ha pubblicato tra gli altri “Pinocchio e Collodi”, “La valigia delle Indie e altri bagagli” (Bruno Mondadori), “Introduzione a Vivian Lamarque–Poesie” (Mondadori), “Giuseppe Pontiggia. La letteratura e le cose essenziali che ci riguardano, II ed.”, con Introduzione di Gianfranco Ravasi (Avagliano), “Roberto Innocenti. La mia vita in una fiaba” (Della Porta), uscito in traduzione francese da Gallimard e di prossima pubblicazione in traduzione spagnola, portoghese e catalana da Kalandraka. Ha curato “Incollare mondi cucire parole” (Ets, 2014).
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)