Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › «Sul prezzo del latte, la Regione è peggio di Ponzio Pilato»
Red 28 gennaio 2017
«Sul prezzo del latte, la Regione è peggio di Ponzio Pilato»
«Sono arrabbiato e deluso con la maggioranza che governa la Regione. Sul prezzo del latte fanno peggio di Ponzio Pilato: hanno i soldi, il sostegno del comparto e gli strumenti per risolvere il problema in dieci giorni», sostiene il presidente de La Base Efisio Arbau


NUORO - «Sono arrabbiato e deluso con la maggioranza che governa la Regione. Sul prezzo del latte fanno peggio di Ponzio Pilato: hanno i soldi, il sostegno del comparto e gli strumenti per risolvere il problema in dieci giorni». E’ quanto sostiene il presidente de La Base Efisio Arbau. «In modi diversi, ma convergenti sia i rappresentanti dei pastori, la Coldiretti, che quelli degli industriali, Confindustria, chiedono alla Giunta regionale di ritirare il surplus di Pecorino romano dal mercato garantendo ricadute certe sui pastori. Dall’altra, la Regione sostiene, per voce del suo vicepresidente, di avere i soldi: circa 50milioni. E’ la strada indicata anche dall’Europa con il Patto del latte».

Proposta sintetizzata proprio dal movimento La Base in un'interpellanza presentata anche in Consiglio regionale con l’onorevole Gaetano Ledda. «Serve una politica che guarda agli interessi del suo popolo e non ai piccoli tornaconti di bottega: con il Patto del latte in una settimana si risolverebbe una delle vertenze principali della nostra isola – evidenzia Arbau - La Regione non fa il prezzo del latte, ma non sta neppure alla finestra».

In sintesi. La Regione deve occuparsi di ritirare/ammassare i 50mila quintali di Pecorino romano indicati da Confindustria a 6euro al chilogrammo (servirebbero 30milioni di euro). E lo fa a patto che i trasformatori firmino un contratto collettivo con i pastori in cui garantiscono la remunerazione del latte a non meno di 80centesimi. «Fantascienza? No, politica ordinaria – conclude Arbau - Ma forse il problema è tutto qui».
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)