Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroEconomiaAgricoltura › «Aspettiamo risposte in tempi brevi o torneremo in piazza»
Red 4 febbraio 2017
«Aspettiamo risposte in tempi brevi o torneremo in piazza»
Oltre mille pastori ed agricoltori della Federazione di Nuoro Ogliastra mercoledì hanno manifestato a Cagliari. La Coldiretti Nuoro Ogliastra chiede risposte dalla regione autonoma della Sardegna


NUORO - La mobilitazione continua. E se non ci saranno risposte immediate, pastori ed agricoltori torneranno in piazza, con azioni molto più forti. Coldiretti non arretra di un centimetro dalla manifestazione di mercoledì a Cagliari, che ha portato davanti al Consiglio regionale 5mila pastori, agricoltori e pescatori.

Protagonisti sono stati anche i mille pastori ed agricoltori della Federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra: «il clima è infuocato – evidenzia il presidente provinciale Simone Cualbu - La politica è chiamata a risposte immediate che portino denari nelle tasche dei produttori, ridotti in queste condizioni da una filiera distorta che li utilizza come bancomat per pagare le loro incapacità. L’esempio lampante arriva dai pastori che si sono visti dimezzati gli assegni del latte. La Regione rimedi a questa drammatica situazione e sia finalmente arbitro super partes che garantisce tutti gli attori della filiera».

«La prossima settimana arriveranno i primi 40 dei 100milioni di premi comunitari che saranno liquidati entro il mese di febbraio grazie all’impegno del ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina – prosegue il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra Alessandro Serra - Ci aspettiamo altrettanta sensibilità da parte della Regione, altrimenti siamo pronti a fermare la Sardegna con i nostri trattori. Le iniziative promesse fino ad oggi guardano solo al mondo delle trasformazione e dimenticano oltre che i pastori tutte le altre vertenze e settori dell’agricoltura che abbiamo ben evidenziato nella nostra piattaforma consegnata mercoledì ai capogruppo del Consiglio regionale».
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)