Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaArresti › Traffico internazionale di droga nell'Isola: arresti all´alba
Red 8 febbraio 2017
Traffico internazionale di droga nell'Isola: arresti all´alba
Dalle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato di Nuoro sta eseguendo una vasta operazione antidroga nei confronti di appartenenti ad un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti


NUORO - Al termine di prolungate indagini condotte dalla Dda di Cagliari (pubblico ministero Pili), all'alba di oggi (mercoledì), la Squadra Mobile di Nuoro, insieme a quelle di Milano, Pavia e Bari, coordinate dalla Direzione centrale per i Servizi Antidroga e dal Servizio centrale operativo della Polizia di Stato, hanno eseguito in varie città italiane (Nuoro, Cagliari, Sassari, Pavia e Bari) ordinanze di custodia cautelare in carcere o agli arresti domiciliari emessa dal giudice per le indagini preliminari di Cagliari Muscas, nei confronti di alcuni appartenenti ad un'associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Cinque le persone arrestate.

Si tratta di un 60enne francese, ma residente a Malaga, capo dell’organizzazione criminale, arrestato questa mattina in Spagna; un 37enne di Siurgus Donigala, già noto alle Forze dell'ordine per reati specifici; una 56enne di Benevento, ma residente a Monza; un 44enne di Monza, ma residente a Milano; un 53enne nato a Caulonia (in provincia di Reggio Calabria), ma residente a Marcignago (Pavia). Anche gli ultimi due erano già noti alle Forze dell'ordine. Nel corso dell’operazione, sono state eseguite una decina perquisizioni domiciliari, in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine e con le Unità cinofile di Abbasanta, nei confronti di altri indagati, interessando le diverse province della Sardegna e della Penisola, espletate con esito positivo avendo gli agenti trovato e sequestrato vario materiale e documentazione utile per le indagini in corso.

L’attività era partita nel 2011, con la Procura della Repubblica di Nuoro, investigando nei confronti dei soggetti che gestivano la “piazza” di spaccio di Orgosolo. Successivamente, la stessa è stata trasferita nel 2013, per competenza, alla Dda di Cagliari, poiché era emerso che gli indagati costituivano solo i terminali di una più ampia associazione a delinquere finalizzata al traffico delle sostanze stupefacenti, composta da almeno cinquanta persone, avente la sua base logistica tra Orgosolo e Siurgus Donigala, con ramificazioni in varie città d’Italia ed all’estero, in particolare, in Spagna. Le attività investigative si sono rivelate particolarmente complesse, prolungandosi negli anni per via del carattere transnazionale del sodalizio e della relativa attività criminale. Al termine delle indagini, gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti a ricostruire in dettaglio l’attività criminale e ad individuare i diversi canali di approvvigionamento dello stupefacente e la rete di distribuzione gestita dall’organizzazione criminale.

Ingenti i quantitativi di droga di diversa tipologia gestiti dal sodalizio criminale, che aveva instaurato fruttuosi “rapporti d’affari” con narcotrafficanti residenti all’estero nelle città insistenti nelle tradizionali rotte del traffico degli stupefacenti. Lo confermano gli arresti dei corrieri e gli ingenti sequestri di droga effettuati nel corso delle indagini, in particolare quelli di un 36enne aretino e di una 36enne di Figline Valdarno, entrambi residenti ad Arezzo, sorpresi l'1 agosto 2013 con 28chilorammi di marijuana, nascosti in un camper, all’arrivo al porto di Olbia; un 45enne albanese, residente a Rimini, trovato in possesso, il 9 novembre 2013, di 2chilogrammi di eroina alla stazione dei pullman di Nuoro; di un 52enne milanese, per detenzione di 443chilogrammi di hashish, trovati a Monza l'8 gennaio 2014, in una Citroen C5 intestata ad un'altra persona; di un 47enne di Bitonto, per detenzione di 100chilogrammi di hashish, trasportati in una Bmw fermata il 29 marzo 2014 all’altezza del casello di Milano ovest; di un 44enne di Vimercata, ma residente a Sulbiate, per detenzione di 25chilogrammi di hashish, che trasportava nella sua autovettura fermata lungo l’autostrada A16 nelle vicinanze dell’uscita di Cerignola, il 10 novembre 2014; di un 50enne di Cagliari, residente a Marbella, per la detenzione di 30chilogrammi di hashish, trovati nel corso di un controllo all’interno della sua autovettura dopo lo sbarco a Porto Torres, il 12 luglio 2015.

prima pubblicazione, ore 10.03



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)