Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaCronaca › Riciclaggio d´auto: obbligo di dimora per un 36enne
Red 2 marzo 2017
Riciclaggio d´auto: obbligo di dimora per un 36enne
Martedì mattina, gli agenti della Polizia di Stato di Nuoro hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare coercitiva dell’obbligo di dimora nei confronti di un 36enne residente ad Orotelli ritenuto responsabile del reato di riciclaggio


OROTELLI - Martedì mattina, gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare coercitiva dell’obbligo di dimora nei confronti di P.M., 36enne residente ad Orotelli ritenuto responsabile del reato di riciclaggio. La vicenda ha avuto inizio il 15 aprile 2016 quando, nel corso di un attività di prevenzione lungo la Strada provinciale 129, all'altezza del bivio di Orotelli, veniva sottoposta a controllo una Mitsubishi Pajero.

Nell'occasione, i poliziotti rilevarono alcuni particolari che li indussero a ritenere la provenienza illecita dell’autovettura, prontamente sequestrata, e la sua somiglianza ad un'altra auto rubata due mesi prima. In pratica, veniva rilevato che la superficie del longherone (dove è impressa la combinazione alfa-numerica del telaio) risultava pulita e riverniciata di recente, a differenza della restante parte, ricoperta di fango secco e polvere. Le successive indagini della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica sicurezza di Ottana, coordinate dal procuratore capo della Repubblica nel Tribunale di Nuoro Andrea Garau, hanno consentito di rilevare le prime differenze tra il colore della carrozzeria del veicolo condotto da M.F. e la scheda tecnica del numero di telaio apposto sullo stesso.

Si accertava, con una “sverniciatura” del mezzo, l'avvenuta manomissione del numero identificativo del veicolo. Le successive attività tecniche hanno consentito di acclarare il coinvolgimento di M.F., oltre che nel riciclaggio di alcune parti del veicolo in suo possesso, anche nel suo furto, emergendo la sua complicità con un carrozziere di Orotelli. Infatti, la mattina del 26 luglio 2016, gli agenti della Squadra Polizia Giudiziaria e della Squadra Polizia Amministrativa, entrambe del Commissariato di Ottana, dopo un controllo amministrativo effettuato nella carrozzeria di P.S., trovavano e sequestravano una scocca riconducibile ad un altra Mitsubishi Pajero completa di placca metallica, sulla quale risultava il numero identificativo del telaio, nonché un veicolo Mitsubishi Pajero di colore blu in ottime condizioni con punzonato sul longherone lo stesso numero identificativo rilevato sulla precedente scocca.

Riscontrati incontrovertibili elementi di correlazione tra la manomissione del veicolo sequestrato a M.F. e quello trovato e sequestrato nella carrozzeria di P.S., gli inquirenti hanno accertato l’ipotesi investigativa secondo la quale il carrozziere è dedito a reperire veicoli “puliti” per riciclare quelli provento di furto. Infatti, la placca ben conservata, la carta di circolazione ed il certificato di proprietà, successivamente sottoposti a sequestro, avrebbero consentito al 36enne di Orotelli di regolarizzare un veicolo di illecita provenienza. Il carrozziere di Orotelli, attraverso la saldatura a filo continuo di placche (recanti nuovi numeri identificativi) sulle superfici metalliche recanti i numeri identificativi originali dei veicoli, avrebbe compiuto operazioni dirette ad ostacolare l'identificazione della provenienza delittuosa dei veicoli Mitsubishi. Da qui, il deferimento all’Autorità giudiziaria.

Nella foto: le due auto sequestrate
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)