Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › A Sassari, Carlo Felice e i tiranni sabaudi
Red 6 marzo 2017
A Sassari, Carlo Felice e i tiranni sabaudi
Giovedì, nella Biblioteca comunale, in Piazza Tola, a Sassari, la redazione del blog “Pesasardigna”, con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Sassari, presenta “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”, il nuovo libro di Francesco Casula


SASSARI - Giovedì 9 marzo, alle ore 17, nella Biblioteca comunale, in Piazza Tola, a Sassari, la redazione del blog “Pesasardigna”, con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Sassari, presenta “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”, il nuovo libro di Francesco Casula. Introdurrà e presiederà l'incontro Ninni Tedesco. Presenteranno l’opera Federico Francioni e Cristiano Sabino, con la conclusione affidata all'autore.

Il libro documenta in modo rigoroso la politica dei Savoia, sia come sovrani del Regno di Sardegna (1726-1861) che come re d’Italia (1861-1946). La loro politica, con le funeste scelte (economiche, politiche e culturali) “ritardò lo sviluppo di quasi cinquant'anni, con conseguenze non ancora compiutamente pagate”: a scriverlo è il più grande conoscitore della Sardegna sabauda, lo storico Girolamo Sotgiu. Gli storici, gli scrittori e gli intellettuali di cui si riportano valutazioni e giudizi nei confronti dei re sabaudi, spesso sono filomonarchici e filosabaudi (come Pietro Martini) e dunque non solo loro avversari (come Mazzini o Giovanni Maria Angioy), ma tutti in ogni modo convergono in un severissimo giudizio nei loro confronti, segnatamente nei confronti del feroce Carlo Felice (prima come viceré e poi come re).

Il volume è rivolto in modo specifico agli studenti, ma ha un carattere divulgativo per fare conoscere una storia (o meglio una controstoria) poco conosciuta, anche perché assente e/o mistificata dalla storia ufficiale. Pensiamo al Risorgimento ed all’unità d’Italia, presentati come espressione delle magnifiche e progressive sorti, dimenticando o sminuendo i drammi e le tragedie che comportarono, ad iniziare dalla “creazione” della “Questione Meridionale”, ancora oggi più che mai presente. La mattina seguente, Casula incontrerà gli studenti di alcune classi dell’Iti “G.M.Angioy”, per presentare la sua opera “Letteratura e Civiltà della Sardegna”, edita in due volumi. L'opera presenta una vasta antologia di opere di poesia, letteratura e saggistica di alcuni fra i più significativi rappresentanti della cultura sarda, scritte sia in sardo, sia in italiano.

Nella foto: Francesco Casula
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)