Sono state 82 le persone arrestate e 899 le persone denunciate in stato di libertà: sono alcuni dei dati emersi dal report reso noto ieri dalla Questura di Nuoro
NUORO - Dall'1 aprile 2016 al 31 marzo 2017 in provincia di Nuoro ci sono stati quattro omicidi, 10 tentati omicidi, 40 rapine, 37 estorsioni, 124 danneggiamenti seguiti da incendio, sei attentati dinamitardi, 129 reati legati al traffico di stupefacenti, 1.827 furti. Sono state 82 le persone arrestate e 899 le persone denunciate in stato di libertà.
Sono alcuni dei dati emersi dal report reso noto ieri dalla Questura di Nuoro, a cui hanno preso parte il questore Massimo Colucci, la prefetta Daniela Parisi e le autorità civili, militari e religiose. A dispetto degli ultimi episodi di cronaca, sono diminuiti nel Nuorese gli atti intimidatori mentre sono in aumento le rapine. E' l'altro elemento rilevante emerso durante la cerimonia per il 165/o anniversario della Polizia di Stato
«In tutto il territorio - ha sottolineato il questore - abbiamo messo in piedi un 'sistema sicurezza' basato su un capillare presidio in grado di contrastare non solo quei fenomeni criminosi di natura violenta, penso alle rapine ai danni di portavalori, ma anche quelle espressioni criminose più insidiose connesse al terrorismo internazionale o ai consistenti flussi migratori che, seppure non sembrano porsi come priorità nel nostro territorio, sono fenomeni nei confronti dei quali è bene tenere sempre alto il livello di attenzione».
Commenti