Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaPoliticaOpere › Nuova condotta idrica in Gallura
Red 27 maggio 2017
Nuova condotta idrica in Gallura
«Disponibili 30milioni per nuove infrastrutturazioni», ha annunciato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria, inaugurando 25chilometri di condotte. L´opera, finanziata dalla Regione autonoma della Sardegna, è costata 3,3milioni di euro


ARZACHENA - Mille ettari di terre irrigate attraverso 25chilometri di condotte che trasportano l’acqua dalla diga del Liscia nei territori di Arzachena, Olbia e Sant’Antonio di Gallura, ma anche un contributo per le azioni antincendio d’estate, grazie alla costruzione delle vasche di raccolta. L’opera, finanziata dalla Regione autonoma della Sardegna con 3,3milioni di euro, è stata inaugurata ieri (venerdì), alla presenza dell’assessore regionale dell’Agricoltura Pier Luigi Caria, del presidente e del direttore del Consorzio di Bonifica della Gallura Marco Marrone e Giosuè Brundu, da numerosi amministratori comunali e regionali del territorio.

«Si tratta di un intervento fondamentale per il miglioramento delle produzioni agricole e zootecniche, per la prevenzione degli incendi e quindi per la lotta allo spopolamento delle campagne in zone storicamente abitate come queste, con i tipici stazzi galluresi». Lo ha detto Caria che poi ha aggiunto: «La Regione ha disponibili 30milioni di euro, del Fondo di sviluppo e coesione, dedicati proprio all’infrastrutturazione idrica delle campagne di tutta la Sardegna. Fondi importanti che ci permetteranno innanzitutto di riammodernare le reti e ridurre le enormi perdite, ma anche di dare risposte non più rimandabili a tante aziende agricole che ancora oggi non hanno l’acqua».

«L’irrigazione dei campi – ha proseguito l’esponente della Giunta Pigliaru – rappresenta infatti quel salto di qualità che permette ad agricoltori e pastori di programmare le semine e di fare impresa con tecniche moderne, innovative e quindi produttive. Tutela del territorio, turismo green, valorizzazione ambientale e agroalimentare passano sempre più spesso dall’infrastrutturazione dell’agro. Quest’opera lo dimostra ed è nostro obiettivo proseguire su tale strada in collaborazione con le amministrazioni comunali, le associazioni di categoria agricole e i diversi portatori di interesse con cui studieremo i migliori interventi».
Commenti
19/11/2025
Sul Cimitero di Alghero, intervengono Carta e Fadda (Lega): Accesso difficoltoso, presentato l’ordine del giorno di Pais per rendere l’area più fruibile
18/11/2025
Il progetto candidato ad ottobre 2024 su proposta degli Assessori all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Roberto Corbia e Francesco Marinaro, è stato approvato ad aprile dalla Regione con 1,4 milioni di euro, che si aggiungono a 600 mila euro di cofinanziamento del Comune di Alghero
18/11/2025
L’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna ha approvato il nuovo progetto esecutivo per l’adeguamento del depuratore consortile di Bosa, un intervento che interessa anche i territori di Magomadas e Tresnuraghes



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)