Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaSpettacoloTeatro › Sergio Garau sbanca CrosSaward 2017
Red 5 luglio 2017
Sergio Garau sbanca CrosSaward 2017
L´artista sardo, insieme alla marchigiana Francesca Gironi, ha conquistato il Premio internazionale di arti performative. Il duo è stato premiato domenica, al Maggiore di Verbania


CAGLIARI - Alla fine ha vinto l’ironia sul web ed una riflessione (a libera interpretazione) sulla società di oggi perennemente connessa: ha vinto cioè la performance “Ctrl Zeta”, un progetto di Poetry Slam danza e letteratura, ideato e messo in scena dal duo composto dal sardo Sergio Garau e dalla marchigiana Francesca Gironi, che si aggiudicano il terzo CrossAward, Premio internazionale di performing arts, organizzato nell’ambito del Villaggio d’artista di Lis Lab, un evento dedicato al contemporaneo, tra danza, musica e teatro. La premiazione si è tenuta domenica, al Maggiore di Verbania, dopo che la giuria territoriale ha assistito all’esecuzione delle quattro performance finaliste nelle sedi del Teatro Nuovo di Cannobio e di Villa Giulia.

La motivazione rilasciata dalla giuria di qualità composta da Federica Fracassi (attrice, premio Ubu), Adrian Paci (artista visivo), Ghemon (rapper cantautore) ed il coreografo indiano Jayachandran Palazhy, è la seguente: «La giuria di Cross assegna il premio dell'edizione 2017 al duo Garau/Gironi per la capacità di aver dato vita ad una performance multimediale attraverso l'unione di linguaggi multipli in una costruzione non banale. Il risultato è un lavoro performativo in cui il tema dei nuovi media (e quindi dell'uso di internet) non è l'obiettivo, ma il mezzo con cui raccontare alcuni aspetti della nostra contemporaneità». Il premio consiste in un contributo di 4mila euro offerto da Ricola a supporto della produzione artistica.

La ricerca di nuovi talenti è uno degli obiettivi di CrosSaward, che vuole essere una sorta di non-talent (dove manca anche la parola show proprio perché è quanto di meno televisivo si possa immaginare), che intercetta nuove intelligenze e le porta a generare produzioni inedite sul Lago Maggiore, un territorio energico e spesso sconosciuto, ma che gode di un pubblico curioso, e di istituzioni locali attente alle nuove forme d’arte.

Nella foto (di Paolo Sacchi): Sergio Garau e Francesca Gironi
Commenti
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)