Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Albatros presenta Giuseppe Manca
Red 7 luglio 2017
Libri: Albatros presenta Giuseppe Manca
La casa editrice romana “Gruppo Albatros il Filo” ha presentato “La passione dell´apostolo-Storia di un complotto”, l´ultima opera scritta dell´autore algherese


ALGHERO – La casa editrice romana “Gruppo Albatros il Filo” ha presentato “La passione dell'apostolo-Storia di un complotto”, l'ultimo libro dello scrittore algherese Giuseppe Manca. Un romanzo perfettamente orchestrato, scandaloso, pieno di pathos e di indizi da interpretare. Un giallo che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultimo colpo di scena, in un altalenante gioco di emozioni, che spaziano dalla suspance allo sbigottimento. Un nuovo caso letterario, sulla scia del Codice Da Vinci, una scottante meditazione sull'opera occultatrice della Chiesa e la violenza che può scatenarsi quando ad essere minacciate sono le piccole e grandi sicurezze su cui l'umanità fonda il proprio Credo. A torto o a ragione.

Dopo anni di instancabili ricerche, nel 1978 l'archeologo Luigi Tabanelli ritrova nelle terre d'Egitto il Vangelo di Giuda, un apocrifo considerato eretico dalla Chiesa cattolica fin dalla sua nascita per le conversazioni contenute tra il Cristo e l'apostolo Giuda. E' una scoperta tanto esaltante, quanto pericolosa, che ha il potere di stravolgere le fondamenta stesse del Cristianesimo e che l'archeologo decide di proteggere a costo della propria vita. Conteso dalla Massoneria nella persona di Jacob Miller, maestro venerabile e presidente del Dipartimento di Archeologia di Charlotte (South Carolina) e dalla Santa Sede, il Vangelo fa dell'archeologo un perseguitato. Costretto ad abbandonare la sua famiglia, dopo essere stato deportato nei sotterranei del Vaticano e torturato, Tabanelli riesce a scappare e si nasconde in un'abbazia. Non si hanno più tracce di lui e viene considerato scomparso. Dal 1978 al 2005, sia la Massoneria, sia i Servizi segreti vaticani pedinano il figlio William, ormai divenuto adulto, in attesa che il padre si metta in contatto con lui. A sua, volta, anche lui diventa archeologo affermato, specializzato sulla vita di Gesù Cristo ed assunto nello stesso Dipartimento per cui lavorava il padre, presieduto da Miller. L'arrivo di una lettera anonima innesca una catena di eventi precipitosi, che corrono come una fiamma lungo al miccia, forieri di un finale straordinario ed esplosivo.

Giuseppe Manca è nato nel 1972 ad Alghero. Ha debuttato in campo letterario nel 2003, con il romanzo “La sottile verità” (finalista al Premio nazionale Grazia Deledda 2005) e da allora si è dedicato per passione alla narrativa. Dopo aver concluso gli studi d'arte, ha ottenuto la laurea in Counseling psychology. Successivamente, si laurea in Scienze della formazione ed in Psicologia clinica, oltre ad un Master di primo livello in Gestione e amministrazione delle risorse umane. Tra i suoi scritti ricordiamo anche “La gabbia che non ho voluto” e “L'urlo in mare aperto”.
Commenti
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)