Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSpettacoloConcerti › Si alza il sipario sul Cala Gonone jazz festival
Red 28 luglio 2017
Si alza il sipario sul Cala Gonone jazz festival
Al via oggi la seconda settimana della 30esima edizione del Festival. Sul palco, gli Elva Lutza e Tony Momrelle


CALA GONONE – Riprende oggi (venerdì), la programmazione del 30esimo Cala Gonone jazz festival, quando per l’aperitivo all’Acquario, alle ore 19, gli spettatori saranno attendesi dagli Elva Lutza, la formazione in due di chitarra e tromba a cui l’associazione è particolarmente affezionata dopo i due spettacoli per la kermesse di AnimaneraMediterranea, con Ester Formosa nel 2013 e Renat Sette nel 2016. Al Teatro Comunale, dalle 22, un’altra giovane new entry del Cala Gonone jazz Festival, la voce soul (ex Incognito) Tony Momrelle. È uno dei musicisti di Soul più emozionanti e significativi della scena britannica moderna, ed è stato definito dalla prestigiosa testata The Guardian come lo “Stevie Wonder del Ventunesimo secolo”.

Alle Grotte del Bue Marino, sabato 29 luglio, alle ore 11.30, tornano gioiosi i ritmi griot di Baba Sissoko, legatissimo a questo luogo incantato. Il polistrumentista maliano si era lasciato ispirare da ogni piccola sfumatura del suono, ottenendo in questo modo la partecipazione degli spettatori, tra cui anche alcuni bambini con cui ha condiviso canti e grandi sorrisi. Sissoko, oltre ai suoi inseparabili Tama ed il Ngoni, arriva accompagnato dalla figlia Djana.

La leggerezza del momento clou della giornata, quello delle degustazioni all’Acquario alle 19, s’incontra con i ritmi incalzanti, irriverenti ed emozionanti della performance dell’attore Jacopo Cullin, insieme a Francesco Abate, in “Bellepòc e s’Arrevesciu”, che prende spunto dal libro di viaggio “Mare e Sardegna” dello scrittore D.H.Lawrence, una mise-en-scène in cui l’opera si trasforma in un racconto di iperbole generato da dicerie e leggende. Nella penultima serata al Teatro Comunale, a partire dalle ore 22, sul palco saliranno Leszek Możdżer, Lars Danielsson e Zohar Fresco. Infatuatosi fin dalla sua prima volta a Cala Gonone, il pianista Możdżer non è voluto mancare per il 30esimo anno del festival ed omaggia il pubblico con trio completato da Danielsson al violoncello e Fresco alle percussioni.

Nella foto: Tony Momrelle
Commenti
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)