Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariCulturaLibri › Entula a Cagliari, viaggio ai confini d´Europa
Red 8 settembre 2017
Entula a Cagliari, viaggio ai confini d´Europa
QUesta sera, Marco Truzzi presenterà “Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere” (Exòrma Edizioni). L´appuntamento, alla Libreria Ubik di Via Alghero, rientra nella quinta edizione del festival letterario diffuso dell´associazione Lìberos


CAGLIARI - Un viaggio sui confini di un'Europa che vacilla, un racconto che non si limita alla cronaca dell'emergenza umanitaria. È “Sui confini” (Exòrma Edizioni), reportage del giornalista Marco Truzzi. L'autore attraversa luoghi dove rimangono indizi di una storia recente, di frontiere ancora in essere nonostante Schengen. A Melilla, al check-point di Barrio Chino, in un'Europa che è Africa; a Ventimiglia, dove ci si accampa sugli scogli; a Calais, dove si muore nel tentativo di attraversare la Manica; a Cracovia, ad Idomeni, nel più grande e disperato campo profughi d'Europa. Il libro sarà presentato oggi (venerdì), a Cagliari. L'appuntamento, alle ore 19, nellla Libreria Ubik di Via Alghero 13, rientra nella quinta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso dell'associazione Lìberos. A dialogare con l'autore sarà Christian Rossi.

Il tema del confine si intreccia inesorabilmente con la cronaca. Il libro è un viaggio sulle frontiere di un’Europa, quella di Schengen, che vacilla; ma non si limita alla cronaca dell’emergenza umanitaria. Negli ultimi tre anni, l’autore ha attraversato luoghi dove sono rimasti indizi di una storia recente, di frontiere in realtà ancora in essere. Così, il racconto dei confini diventa racconto dell’attualità, diario geopolitico dell’Europa, dove le linee di demarcazione continuano a rappresentare luoghi simbolici che proteggono realtà economiche e sociali ed affermano un’appartenenza geografica irrinunciabile e, soprattutto, non cedibile a chi non ha i requisiti per farne parte.

Marco Truzzi è nato a Correggio nel 1975. Giornalista, laureato in Filosofia, ha conseguito un master all’Università di Urbino in ambito editoriale. Ha pubblicato articoli e racconti in antologie, riviste, giornali, web e radio. Nel 2011, ha pubblicato il suo primo romanzo, “Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere” (Instar), con cui ha vinto il premio Rhegium Julii, il premio Fortunato Seminara ed il premio Bagutta come migliore opera prima e che attualmente è in corso di traduzione per gli Stati Uniti. Nel 2015, è stato uno degli otto autori selezionati per Syntagma Square, progetto di romanzo corale europeo.
Commenti
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)