Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroEconomiaMusica › Booking e management musicale ad Alghero
Red 4 giugno 2018
Booking e management musicale ad Alghero
Da venerdì 15 a domenica 17 giugno, Alghero ospiterà un evento formativo rivolto a professionisti del settore musicale, artisti e promoter, interessati ad apprendere le tecniche per il booking ed il management, ovvero come promuovere e gestire i progetti artistici nel mercato musicale


ALGHERO – Da venerdì 15 a domenica 17 giugno, Alghero ospiterà un evento formativo rivolto a professionisti del settore musicale, artisti e promoter, interessati ad apprendere le tecniche per il booking ed il management, ovvero come promuovere e gestire i progetti artistici nel mercato musicale. Il workshop si articolerà in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche e sarà guidato da Carmine Errico, professionista che opera in vari generi musicali: reggae, jazz, hip hop, world.

Con oltre un decennio di esperienza nel business musicale, si occupa anche di comunicazione, organizzazione di eventi, management, produzione e tour management. Il workshop si inserisce nelle attività di formazione promosse dall’Associazione concertistica Jana project, con il coordinamento di Enedina Sanna, nell’ambito del progetto IdentityLab,

La sede di svolgimento è ad Alghero, in Via Planargia 1. La durata complessiva è di 18ore distribuite nelle tre giornate, con inizio il venerdì alle 11. La quota di iscrizione è di 100euro. Al termine, sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, si può telefonare al numero 344/0699882, oppure inviare una e-mail all'indirizzo web produzionejanaproject@gmail.com.

(Foto di Gabriel Doppiu)
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)