Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › Redentore: Jerace inedito con Siotto
Red 25 luglio 2018
Redentore: Jerace inedito con Siotto
Già autore di “La leggenda di Mamodinu” e di “Così ci mangiammo il Comune”, il 29enne nuorese lancia il suo terzo romanzo ambientato proprio a Nuoro e che ottiene il supporto e patrocinio dei Comuni di Trento, Napoli e Polistena, creando così un “gemellaggio narrativo” che attraversa letteralmente l’Italia da capo a piedi


NUORO - Già autore di “La leggenda di Mamodinu” (2010) e di “Così ci mangiammo il Comune” (2017), il 29enne nuorese Graziano Siotto lancia il suo terzo romanzo ambientato proprio a Nuoro e che ottiene il supporto e patrocinio dei Comuni di Trento, Napoli e Polistena, creando così un “gemellaggio narrativo” che attraversa letteralmente l’Italia da capo a piedi. “Il Redentore della Sardegna”, questo il titolo già di per se più che significativo, pubblicato dalla casa editrice Nemapress, diretta dalla saggista ed esperta deleddiana Neria De Giovanni, è il romanzo teatrale fatto di dialoghi diretti tra i protagonisti dell’epoca attraverso i quali, l’autore, ha ricostruito le vicende che portarono il monumento a Cristo Redentore, per tutta la Sardegna, sul Monte Ortobene. Riprendono così letteralmente vita il vescovo Demartis, il canonico Lutzu, i fratelli Jerace e Luisa Pompeati con i loro piccoli, Grazia Deledda, Agenore Magno e le santupredine.

Personaggi che, nella produzione del booktrailer ufficiale, che già spopola sui social network sono stati filmati in abiti scenici proprio nella località del Redentore, destando meraviglia e curiosità in coloro che li hanno incontrati sul calare della sera. Non un mero rispolverare i peraltro pochi studi altrui sul tema ma, come orgogliosamente riporta l’autore: “Una loro narrazione scenica basata sulle inedite notizie che, grazie all’apporto straordinario dell’archivio di Francesca Jerace di Trento, nipote dello scultore che ha rilasciato la sua prefazione all’opera, riporto in Sardegna con la loro verità autentica, tragica e dimenticata sulla storia del nostro Redentore”. Tra queste, le prime anticipazioni sono relative alla figura di Luisa Pompeati in Jerace, moglie dello scultore e deceduta mentre Vincenzo forgiava la statua.

“Si è sempre fatta chiamare Luisa, ma il suo nome reale era un altro e, seguendo i versi di alcune rare poesie del 1902, siamo riusciti a localizzare la sua sepoltura, l’elemento che ha svelato quello che, con rispetto, ritengo debba definirsi il vero e proprio segreto del Redentore, legato a una misteriosa bambina, finalmente documentato dopo oltre un secolo di folclorizzazioni e leggende”. Nelle prime cento copie del romanzo, che verrà presentato per la prima volta a Nuoro, oggi (mercoledì), alle 18.30, nel Giardino della Sezione sarda della Biblioteca Satta, alla presenza dell'editrice De Giovanni e con ospiti d’eccezione quali Vincenzo Jerace e sua moglie, Grazia Deledda, il vescovo Demartis e molti altri, è inoltre inserito un biglietto omaggio per lo spettacolo teatrale da realizzarsi a Nuoro nell’agosto 2019, segno che questa pubblicazione è solo il primo step di un progetto più ambizioso e con la benedizione degli eredi dello scultore che, sempre grazie al diretto interessamento dell’autore, a breve ritorneranno in Sardegna, per riabbracciare i luoghi sardi e nuoresi del loro bisnonno.
Commenti
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)